Tied + Tickled Trio

Aelita

2007 (Morr Music / Wide)
elettronica, post-rock

Un disco lunare per questo ensemble tedesco sospeso tra avanguardia, cool jazz, elettronica e post-rock.
Suoni elettronici ricchi di pathos, vibrafoni usati con delicatezza e intelligenza musicale.

"Aelita 1,2,3": tre brani magici ed estatici, riflessivi, sono i temi conduttori di questo album affascinante, i fulcri musicali attorno ai quali ruotano le altre composizioni di questo strano disco, intermente strumentale.
"Aelita" è il titolo di un romanzo del 1922 di fantascienza ante-litteram russo, scritto da Aleksej Nikolaevič Tolstoj, da cui venne tratto un film, il primo kolossal fantascientifico russo, nel 1924.
Atmosfere decadenti e ricche di mistero come nell'elettronica "You Said Tomorrow Yesterday", o nell'evocativa "Tamaghis", più percussiva e ossessiva, che ricorda vagamente certe atmosfere anni 80, ma anche un po' alla Aphex Twin.

"A Rocket Debris Cloud Drifts" si muove nella migliore tradizione delle "porte del cosmo che stanno su in Germania", con basso ossessivo che porta la memoria ai pionieristici anni 70.
"Clebnikov", con una struttura più romantica e decadente, ancora vibrafoni e voci sintetizzate, cori russi post-nucleari, atmosfere mitteleuropee. Un violoncello campionato approssimativamente canta la sua sintetica solitudine tra uno scintillio ritmico dal riverbero esagerato. Decisamente suggestiva, e forse la traccia migliore dell'album.
"Other Voices Other Rooms", ancora elettronica, costituisce il momento forse più solare e leggero. Il terzo episodio della title track "Aelita", ricco di dramma, chiude l'album.

17/06/2007

Tracklist

1. Aelita 1
2. You Said Tomorrow Yesterday
3. Tamaghis
4. Aelita 2
5. A Rocket Debris Cloud Drifts
6. Chlebnikov
7. Other Voices Other Rooms
8. Aelita 3

Tied + Tickled Trio sul web