One Dimensional Man

The Box

2010 (La Tempesta)
hardcore noise

"The Box" è un cofanetto celebrativo che racchiude i quattro dischi editi finora dagli One Dimensional Man: un'occasione unica per ripercorrere l'intera parabola tratteggiata dalla band guidata da Pierpaolo Capovilla, attualmente leader anche de Il Teatro degli Orrori.
Nati all'indomani del naufragio dell'ondata grunge, gli One Dimensional Man si innamorarono dalla scena hardcore americana e del lavoro concretizzato da etichette quali Touch & Go (from Chicago) e Dischord (from Washington).
Sfruttando le idee di band seminali d'oltreoceano (Jesus Lizard in primis), insieme ai catanesi Uzeda si imposero come i più efficaci replicanti di tali suoni nel nostro paese, diventando punti di riferimento assoluti sia in Italia che all'estero.

L'esordio avvenne nel 1997 con il fulminante album omonimo, pietra miliare dell'hardcore-noise tricolore, eccellente nel disegnare uno scenario rabbioso, di una violenza quasi mai udita dalle nostre parti. Tredici tracce micidiali, senza compromessi, ancora oggi straordinariamente avanguardistiche, da allora un bignamino per le giovani leve che cercano sfogo nelle tempeste punk-noise.
Probabilmente centinaia di band alternative sono nate dopo aver ascoltato la drammatica disperazione di "Guts", gli stop and go di "Sneak Away" o la furia post-grunge di "Best Friend". Nella devastante line-up originale, oltre a Capovilla (voce e basso), figuravano Massimo Sartor alla chitarra e Dario Perissutti alla batteria.

Tre anni più tardi fu la volta di "1000 Doses Of Love!" che grosso modo confermava lo stesso approccio dell'opera prima, la tensione restava altissima ("You And Me", "Annalisa!"), ma si iniziava a limare qualche asperità ("Drink The Poison"), forse anche per il cambio di chitarrista, con Giulio Favero che prendeva il posto di Sartor.
Nel 2002 "You Kill Me" segnò una virata verso sonorità lievemente più morbide, atteggiamento che permise agli One Dimensional Mand di allargare le schiere di adepti, il tutto senza mai rinunciare ai decisi assalti sonici, oramai diventati un inconfondibile marchio di fabbrica. L'urgenza punk restava evidente in brani come "This Man In Me" e "Inferno", ma il disegno complessivo si faceva molto più variegato e dinamico. La critica si divise, ma i plausi per la sterzata furono di gran lunga superiori al disappunto espresso dai fan della prima ora.

Intanto Giulio Favero decise di lasciare la band, indossando comunque i panni di produttore; al suo posto la chitarra venne imbracciata da Carlo Veneziani.
Nel 2004 "Take Me Away" proseguì il processo di normalizzazione: pur permanendo elementi fortemente abrasivi, aumentarono esponenzialmente le porzioni più melodiche e fruibili ("Mad At Me" è significativa in tal senso). Il gruppo veneto affronta anche un sentito episodio di cronaca, dedicando alla memoria di Carlo Giuliani la canzone "A Just Boy".
"Take Me Away" non fu il canto del cigno degli One Dimensional Man, infatti il trio andò in tour per tutto il 2005 (con Francesco Valente sostituto di Perissutti alla batteria), poi il progetto fu momentaneamente congelato in favore della fortunata esperienza Il Teatro degli Orrori, nel quale confluirono Capovilla, Favero e Valente.

Nel 2010 i giochi si sono improvvisamente riaperti, con un tour incentrato sulla scaletta di "You Kill Me" e alcuni inediti, più con un nuovo disco annunciato per il 2011.
Nel frattempo tratteniamo il respiro e ripercorriamo tutta d'un fiato l'intera storia di uno dei gruppi rock italiani più significativi degli ultimi due decenni, raccolta in questa confezione che non ho esitazione a definire fondamentale per i sostenitori della scena indipendente nazionale.
A corredo dei quattro preziosi dischi, c'è un bel booklet con tutti i testi e alcune utili informazioni. Quale regalo migliore per il Natale alle porte?

21/11/2010

Tracklist

One Dimensional Man (1997)

  1. Your Wine
  2. Guts
  3. Sneak Away
  4. Best Friend
  5. Marianne
  6. Babe
  7. The Flying Bird
  8. Amphetamine, Sex & Other Commodities
  9. Bullies
  10. He Ain't The Same Man
  11. Method In Madness
  12. Girl
  13. The Last Month's Rent


1000 Doses Of Love (2000)

  1. 1000 Doses Of Love
  2. Tom
  3. My Ship!
  4. Drink The Poison
  5. You And Me
  6. Annalisa!
  7. Louis
  8. Little Baby
  9. America
 

You Kill Me (2002)

  1. Saint Roy
  2. I Can't Find Anyone
  3. This Man In Me
  4. No North
  5. Babylon
  6. The Old Worm
  7. Inferno
  8. Sad Song
  9. Lovely Song
  10. It Hurts
  11. Elvis
  12. You Kill Me
  13. Oh! Oh!
  14. Broken Bones Waltz

 

Take Me Away (2004)

  1. Fool World
  2. Tell Me Marie
  3. Only Mistake
  4. Whatever You Want
  5. Mad At Me
  6. 3 Little Women
  7. 5 Square Yards
  8. The 4th Floor
  9. A Just Boy
  10. Take Me Away
  11. Big Deal

One Dimensional Man sul web