Daemonia

Zombi/Dawn Of The Dead

2013 (Black Widow) | horror prog, soundtrack

Il progetto portato avanti da Claudio Simonetti con l'aiuto di Giuseppe Previtali, Silvio Assaiante e Titta Tani, giovani esponenti della scena metal romana, ha come obiettivo primario di riportare alla luce, o meglio, continuare a diffondere il verbo delle colonne sonore cinematografiche che furono dei Goblin, dei film dell'orrore italico dei 70 e non solo. In questo disco, rilasciato dalla genovese Black Widow, troviamo composizioni che fecero sì che il sangue dei film di Dario Argento scorresse in maniera più glaciale, o che ritmarono il lento massacro ineluttabile de "L'alba dei morti viventi". 
 
Risorgono qui i suoni mortali di questo passato orrorifico accanto a giochi di prestigio sintetici, come la "Toccata et Fuga" di J. S. Bach o il sarcasmo monocromatico anni 20 di "Torte in Faccia", trasformati nella carne ritmica quel tanto per renderli meno cinematografici e più da approccio live.
 
Un'operazione che forse può non interessare i meno "fan" di quel periodo e di quel mondo fatto di effetti splatter e musiche futuristiche, ma che può scavare dentro i ricordi e la nostalgia di molti affezionati e risultare un interessante primo approccio per i neofiti.

(31/12/2013)

  • Tracklist
  1. L'Alba Dei Morti Viventi
  2. Zombi
  3. At The Safari
  4. Torte In Faccia
  5. Zaratozom
  6. La Caccia
  7. Tirassegno
  8. Oblio
  9. Risveglio
  10. Zombi Sexy
  11. Super Market
  12. Roller
  13. Toccata Et Fuga
  14. Il Cartaio
Claudio Simonetti's Goblin su OndaRock

Monografia

Goblin

Profondo rock

Recensioni

CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN

Suspiria Prog Rock Version

(2022 - Rustblade)
In occasione del 45° anniversario, la band romana omaggia il suo capolavoro con una versione prog ..

CLAUDIO SIMONETTI'S GOBLIN

Profondo Rosso (ristampa)

(2015 - Rustblade)
A 40 anni dall'uscita nelle sale, la Rustblade ripubblica la colonna sonora del capolavoro di Dario Argento ..

GOBLIN

Suspiria

(1977 - Cinevox)
La colonna sonora di un capolavoro del cinema horror: una delle vette della musica italiana dei 70

Live Report
Daemonia sul web