Chills - Scatterbrain

2021 (Fire)
pop

Forti di un pedigree artistico ben nutrito ("Soft Bomb", "Submarine Bells"), i Chills possono contare ancora su un fedele seguito tra gli estimatori del pop psichedelico e del jangle-pop, anche grazie a un ritorno in scena, dopo anni di silenzio, degno di nota ("Silver Bullets").

Con il nuovo album "Scatterbrain", Martin Phillips abbraccia fino in fondo l'estetica modernista, tenendo ben stretto l'istinto naturale per quei riff pop e quei ganci melodici accattivanti che hanno reso famoso il marchio della band neozelandese.
Il terzo album dei Chills in sei anni di ripristinata attività discografica è l'ennesimo trionfo di un uomo e di un musicista che aveva smarrito la giusta via. Ma la strada della redenzione e della fuga dai problemi di droga e alcol che hanno segnato la vita del leader della band neozelandese è lastricata di buone intenzioni come la via per l'inferno.

Le dieci canzoni del nuovo disco dei Chills sono avvolte da sonorità raffinate e ricche di dettagli. I continui cambi di atmosfera e timbriche sonore di "You're Immortal" e la deliziosa mistura di esotismi e melodia di "Little Alien" strappano un sorriso, ma non è tutt'oro quello che luccica. Spesso Phillips resta vittima della semplificazione: brani come "Monolith" e "Hourglass" soddisfano tutte le aspettative dei fan della band, senza lasciare mai veramente il segno e sfiorando una aurea banalità. E anche se l'estrema naturalezza di un pezzo come "Destiny" offre una delle chiavi di lettura più vigorose del nuovo album dei Chills, la veste di raffinati popper non sembra calzare nel modo giusto a Martin e soci: "Caught In My Eye" e "Walls Beyond Abandon" sono brani più adatti a un mediocre gruppo mainstream.
Nel frattempo la title track ha le stesse ambizioni di un demo dei Crowded House, mentre la valida melodia di "Safe And Sound" è sacrificata da un arrangiamento imbarazzante e poco elegante.

"Scatterbrain" è un disco innocuo, gustoso come un bicchiere d'acqua dopo un pasto salato, privo di quell'energia e quel brio che ha lasciato il segno in passato. Senza dubbio la spensieratezza di queste dieci canzoni non deluderà i fan più fedeli, ma l'inconsistenza e la vacuità di "Worlds Within Worlds" o della già citata "Walls Beyond Abandon" (sembra un brano degli Europe) sono il segnale di un'ispirazione ormai esaurita e sostituita solo da un sano mestiere.

14/05/2021

Tracklist

  1. Monolith
  2. Hourglass
  3. Destiny
  4. Caught in My Eye
  5. You're Immortal
  6. Little Alien
  7. Safe And Sound
  8. Worlds Within Worlds
  9. Scatterbrain
  10. Walls Beyond Abandon




The Chills sul web