Lino "Capra" Vaccina

Sincretico Modale

2022 (Dark Companion) | minimalismo, experimental

È oramai assodato: ogni creazione di Lino "Capra" Vaccina è un'opera autonoma, autosufficiente. Autentico protagonista dell'avanguardia nostrana fin dagli anni Settanta, il musicista italiano ha alle spalle quasi cinquant'anni di carriera svolta all'insegna della ricerca e della sintesi sperimentale/minimale. Un percorso che parte dagli Aktuala, intercetta il collettivo Telaio Magnetico (con Juri Camisasca, Franco Battiato, Mino di Martino, Roberto Mazza, Vincenzo Zitello) e arriva fino ai giorni nostri, senza aver smarrito neanche un briciolo di quella spiritualità ancestrale e di quella brama di esplorare nuove frontiere del suono che ne ha caratterizzato l'evoluzione.

La nuova stagione creativa di Lino "Capra" Vaccina trova radici nelle riscoperta del capolavoro "Antico Adagio" (1978) oltreché nel buon riscontro ottenuto anche fuori dai confini nostrani delle sue più recenti produzioni: "Arcaico Armonico" del 2015 e "Metafisiche del Suono" del 2017.
Il nuovo album "Sincretico Modale" è un progetto che svela le proprie origini filosofiche e metafisiche senza ulteriori e superflui simbolismi. Il sincretismo filosofico è posto al centro delle cinque partiture musicali, guai però a confondere l'accezione esoterica tipica della new age con la ricerca interiore e spirituale dell'artista.
Più che al conciliante simbolismo dell'occulto, il valore spirituale e mistico dell'album è legato a un sincretismo privo di dogmi e discrepanze formali, una fusione di musica modale, filosofia e misticismo, un atto creativo che si concretizza nella sintesi di stile e linguaggio.

Lino "Capra" Vaccina conduce l'ascoltatore in mondi sonori inesplorati, partendo dal suono di un grand piano ("Armonie della mente"), strumento che nella mani dell'artista smarrisce la familiare retorica aprendo nuovi spazi fino a lambire il silenzio, quel silenzio dal quale fa capolino il vibrafono, pronto a riprendersi la scena con accordi sempre più radi che stimolano la meditazione ("Riflessi lontani").
"Sincretico modale" non tradisce le premesse né musicali né concettuali. La metafora del tempo, racchiusa nell'astrazione quasi metafisica di "Persistenza della memoria" e nella gravità emotiva di "Percezione dell'essere", induce l'ascoltatore a un'ulteriore riflessione sul valore astratto del futuro e su quello più doloroso legato al passato.
Il suggestivo e mistico minimalismo dell'artista diventa dunque sintesi di una possibile risposta, o meglio di un primo punto di partenza: la contemporaneità dell'essere.

Ed è in questa chiave filosofica che il ripristino del grand piano come strumento centrale di "Sincretico modale" assume il significato di una rivoluzione semantica e artistica, della quale Lino "Capra" Vaccina riesce a renderci tutti protagonisti.

(12/03/2022)

  • Tracklist
  1. Armonie della Mente
  2. Riflessi Lontani
  3. Percezione dell'essere
  4. Persistenza della Memoria
  5. Sincretico Modale
Lino "Capra" Vaccina su OndaRock
Recensioni

LINO "CAPRA" VACCINA

Echi Armonici

(2017 - Die Schachtel)
Due interessanti pezzi inediti tratti dalle session di "Antico Adagio"

LINO "CAPRA" VACCINA

Metafisiche del suono

(2017 - Dark Companion Records)
Dopo i capolavori degli anni 70, continua la seconda vita artistica del compositore minimalista

LINO "CAPRA" VACCINA

Antico Adagio (ristampa)

(2015 - Die Schachtel)
Attesa ristampa di uno dei dischi più originali del minimalismo europeo e del solismo creativo ..

LINO "CAPRA" VACCINA

Arcaico Armonico

(2015 - Dark Companion Records)
A 37 anni dal capolavoro "Antico Adagio", Vaccina torna con una Sinfonia in 4 movimenti

Lino "Capra" Vaccina sul web