Sembra che “Cycles” sarà l'ultima pubblicazione dell'etichetta Krysalisound. Un vero peccato, se si pensa alla piccola storia di una grande realtà musicale italiana gestita da Francis Gri, uno dei principali protagonisti della scena ambient del nostro paese. E’ quindi con un certa dose di tristezza che mi accingo all'ascolto di “Cycles”, Lp che vede il ritorno della collaborazione tra Francis Gri e Lilium, dopo vari lavori a nome Revglow. Come ci dice Francis parlando della sua carriera discografica, tutto nella vita è come un cerchio e ogni cosa che ha inizio ha una fine.
“Cycles” è quindi la chiusura di questo cerchio, una sintesi tra le romantiche tessiture ambientali di Francis Gri e la voce assoluta di Lilium, che si intreccia alla perfezione con le linee armoniche dei brani. Ci troviamo davanti a un concept che ripete - come una metafora - la vita ormai agli sgoccioli dell'esperienza musicale della Krysalisound.
Si inizia con la nascita (“The Birth”) per poi proseguire nelle quattro fasi della vita per gli antichi sufi, praticanti il sufismo, antica religione/filosofia esistenzialista preislamica. Queste quattro fasi sono il tempo della crescita, della stabilità, della prosperità e della saggezza.
Francis Gri si accinge con la consueta poesia ad addentrarsi con delicatezza nella filosofia sufi, aggiornandola alla sua esperienza di vita, creando una base sulla quale possa inserirsi la voce di Lilium. Tutto suona quindi come una sintesi tra quelle che sono state sempre le anime delle pubblicazioni della Krysalisound, ambient in maggior parte, con alcuni tentativi vocali tra il dark e il dream-pop. Dal piano di “Time Of Growth”, su cui Lilium può inserirsi con leggiadria, dalle chitarre ambient di “Time Of Stability” alle note preziose tra piano, synth e chitarra di “Time Of Prosperity”, tutto è in un perfetto e delicato equilibrio.
In coda, “Time Of Wisdom” sintetizza tutto in dieci minuti, chiudendo un cerchio senz’altro, ma aprendo anche una nuova via sulle orme di “Hosianna Mantra”.
29/11/2023