Nerone - Penkiller

2025 (Heirloom)
hardcore-hip-hop, pop-rap

Lo avevamo lasciato con il suo "Maxtape" (2021) ma in realtà Nerone è già tornato con il joint album “Brava gente” (2023, insieme a Ensi), uno show ad alta intensità dove i due si alternano al microfono per spingere a tavoletta il loro hardcore. L’album solista vero e proprio, però, mancava dal 2019, così "Penkiller" dovrebbe raccontarci come è cambiato il rapper Massimiliano "Nerone" Figlia, cintura nera di freestyle un po' meno efficace, in passato, nella scrittura di brani più conscious o comunque più strutturati. Qua ci riesce, prova anche ad approdare al pop-rap e non tradisce il suo passato hardcore.

La cannonata iniziale "Penkiller", con la cassa dritta su cui snocciola mitragliate di rap contro tutto e tutti, un po' simile al crossover zarro di Salmo, e la spigolosa trap de "Il più grosso" sembrano annunciare che non ci saranno molte sorprese; "Big Show" azzanna anche grazie ai contributi di Gemitaiz & Ensi.
Segue però una deviazione più riflessiva, che trova un vertice nell'amara "Contronatura", che punta l’attenzione sulle ipocrisie dei conservatori e dei benpensanti. Qua Nerone scrive alcuni dei suoi versi più significativi, degni di un erede di Frankie Hi-Nrg.

Contronatura avere due madri?
Sono meglio le botte dei padri
Sono meglio due padri normali
Che due pazzi che si alzano sempre le mani
Contronatura come il cambio sesso, certo
Meglio suicida perché non sei mai tе stesso

Su questi due binari prosegue il resto della scaletta: la truce "Costolette" feat. Salmo & Jake La Furia ma anche la triste "Domani" feat. Heartman, un po' da cantautorato rap da Dargen D’Amico; la cupa trap di "Beh ok" feat. MadMan e il reggaeton angosciante di "Mi tieni".
La novità, a cui abbiamo già accennato, sono brani pensati per un pubblico ben più pop come "Pezzi di noi", degna di un Ernia malinconico, o la ballabilità vintage di “Loser” feat. Shari & Dani Faiv. Rientra in questo gruppo anche la sciocchezza sboccata “Che palle” feat. Nitro & Jack the Smoker, divertente ma non proprio indimenticabile. Non si amalgamano granché bene con il resto e forse rispondono alla pressione di dover allargare il proprio pubblico incontrando la richiesta di canzoni più immediate.

Nerone, a volte, rischia di confondersi con gli altri rapper, eppure la sua crescita è significativa. Alcuni di questi brani dimostrano che è molto più di un freestyler e di un rapper hardcore aggressivo e letale dietro al microfono. Come succede troppo spesso, però, ne esce un album confuso, che sembra non dover scontentare nessuno. La conclusiva “Acufene” (feat. Eddy Veerus) dimostra invece che avrebbe tanto da raccontare, con una penna affilata e intelligente, e che potrebbe emanciparsi dal proprio passato più performativo.

22/06/2025

Tracklist

  1. Penkiller
  2. Il più grosso
  3. Big Show feat. Ensi e Gemitaiz
  4. Emmei 2
  5. Ping Pong Skit feat. Sara Penelope Robin
  6. Contronatura
  7. Costolette feat. Salmo e Jake La Furia
  8. Pezzi di noi
  9. Loser feat. Shari e Dani Faiv
  10. Che palle feat. Nitro e Jack the Smoker
  11. Non serve
  12. Domani feat. Heartman
  13. Beh ok feat. MadMan
  14. Whatsapp audio
  15. Mi tieni
  16. Acufene feat. Eddy Veerus