Steely Dan

Quando il rock diventò chic

Tutta dedicata agli Steely Dan la nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i martedì dalle 23 alle 01 su Radio Città Aperta (Fm 88.9 a Roma o in streaming qui).
La storia di Donald Fagen e Walter Becker. Due compagni di college col vizio del jazz e del suono perfetto. Due topi di studio, nemici giurati dello show-business e delle mode. Due "against nature" - come si sono autodefiniti - che attraverso la loro arte dell'eleganza smisurata hanno saputo modellare le tortuose armonie jazz in rilucenti forme pop.

Ascolta o scarica gratuitamente i podcast:


Steely Dan

Gli Steely Dan appartengono alla ristretta élite dei musicisti universali, capaci di catturare gli ascoltatori più disparati per gusti e attitudini. Nelle loro canzoni, infatti, l’istinto pop – indispensabile per sedurre il grande pubblico – si unisce a una tecnica quasi avanguardistica che non può passare inosservata anche alle orecchie più esigenti. La loro musica è un jazz alle fragole, fruibile e strepitoso, tutto intriso di proclami di raffinatezza sonora e di amore per l’ambiente sofisticato. Un collage variopinto, frutto di molteplici influenze - jazz, certo, ma anche rock, pop, country, soul, blues, funk - che collimano fra loro, bilanciandosi in perfetto equilibrio.
Prima del loro avvento, le armonie contorte e le tecniche compositive del jazz non avevano quasi mai trovato sbocchi nella canzone popular, nemmeno in quella più nobile (dai Beach Boys ai Beatles): gli Steely Dan sono riusciti a mutuarle all’interno di brani accattivanti, dal groove irresistibile, dove a una robusta sezione ritmica si affiancano chitarre jazz-rock, voicing complessi di piano elettrico, fraseggi di fiati e armonie vocali d’ascendenza soul. Il tutto impeccabilmente eseguito e rifinito in studio.
Eleganza smisurata e professionalità fino all'esasperazione sono le costanti di un aggregato musicale che è sempre riuscito a trasmettere un senso di solarità ad ogni ascolto. Nessuna ossessione per l'innovazione a tutti i costi o per qualsiasi altra ideologia superiore e profonda. La loro missione è riscoprire vecchi suoni, possibilmente fumosi e in bianco e nero come un noir con Humphrey Bogart, e riuscire ad amalgamarli con sonorità e tecniche di produzione moderne.


Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.

Rock in Onda







Discografia

Scaletta del programma

1. Do It Again
2. Dirty Work
3. Reelin' in the Years
4. Show Biz Kids
5. My Old School
6. Rikki Don't Lose That Number
7. Pretzel Logic
8. Black Friday
9. Bad Sneakers
10. Doctor Wu

11. Kid Charlemagne
12. Don't Take Me Alive
13. Haitian Divorce
14. The Fez
15. Deacon Blues
16. Peg
17. Josie
18. Hey Nineteen
19. Cousin Dupree
20. Pixeleen

Base strumentale: Kid Charlemagne instrumental

Pietra miliare
Consigliato da OR

Steely Dan - Donald Fagen su OndaRock