Carmen Consoli torna per Natale con un regalo per i fan: un album live. Il 20 dicembre verrà pubblicato, esclusivamente in doppio vinile, "Terra ca nun senti - Live in Siracusa con Orchestra Popolare Siciliana" (Narciso Records/Warner Music Italia), l'album che raccoglie una parte dello spettacolo che l'artista catanese ha presentato il 15 luglio 2023 al Teatro Greco di Siracusa. Un concerto che celebra la sua terra natale, la sua ricca eredità musicale, i paesaggi, le persone, la cultura e le tradizioni. In questa occasione, Carmen ha realizzato un progetto che ha preso forma nel corso degli anni, centrando un altro traguardo: è la prima donna ad aver dato vita a una Orchestra, l'Orchestra Popolare Siciliana, una formazione pensata per preservare, promuovere e reinterpretare i suoni, le poesie e gli strumenti antichi che compongono l'inestimabile patrimonio dell'isola. L'orchestra include musicisti di lunga data al suo fianco, affiancati da strumentisti popolari e da esperti provenienti dalla classica.
Con l'Orchestra Popolare Siciliana, Carmen ha dato nuova vita a brani del suo repertorio e della tradizione, molti dei quali sono inclusi nel disco. Tra questi, ci sono canzoni celebri come "Fiori d'arancio", "Il pendio dell'abbandono", "L'ultimo bacio", "Parole di burro", "Mio zio", ma anche composizioni più recenti come "
Volevo fare la rockstar" e "Le cose di sempre", e brani in siciliano come "Maria Catena", "Masino", "A' finestra" e "Buttana de to ma'", oltre a "Cunta e canta" e "Terra ca nun senti", scritti da Rosa Balistreri, sua fonte di continua ispirazione.
Il concerto ha incluso anche letture su importanti figure della storia sociale e culturale italiana provenienti dalla Sicilia, tra cui la commovente lettura proprio su Rosa Balistreri e quella su Peppino Impastato, interpretate rispettivamente da Donatella Finocchiaro e Giovanni Impastato. Il progetto discografico e live "Terra ca nun senti" rappresenta un viaggio nella Sicilia di Carmen, raccontata con ironia, amore, leggerezza, intensità e un profondo senso di gratitudine.
Il 18 e 19 dicembre ci saranno due speciali anteprime live nella Cattedrale di Avezzano. Il prossimo autunno, invece, Carmen torna con il suo nuovo tour a teatro.
Qui sotto la tracklist di "Terra ca nun senti - Live in Siracusa con Orchestra Popolare Siciliana".
Disco 1
Lato AButtana di to mà - Canta e Cunta
Masino
Fiori d’arancio
Lato B
Il pendio dell’abbandono
La vuci di Rosa (con Donatella Finocchiaro)
Mio Zio
Volevo fare la rockstar
Disco 2Lato A‘A Finestra
Le cose di sempre
L'ultimo bacio
Lato B
Parole di burro
Maria Catena
Era mio fratello (con Giovanni Impastato)
Terra ca nun senti