Led Zeppelin: le 50 canzoni migliori scelte dalla rivista Mojo. A febbraio il documentario sulla band inglese

09-01-2025

Oggi spegne 81 candeline Jimmy Page, storico chitarrista e fondatore dei Led Zeppelin, riconosciuto come uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock. Per celebrarlo degnamente, la rivista britannica Mojo ha pensato bene di rilanciare la sua classifica delle 50 migliori canzoni della storica formazione inglese. "Durante i 12 anni di regno imperiale della band, non ci sono mai stati due album che suonassero uguali - sottolinea il magazine nell'introduzione - E mentre volteggiava tra heavy rock apocalittico, blues, folk e ballate, la loro musica non si è mai fermata".
Ecco qui sotto la lista delle 50 canzoni migliori dei Led Zeppelin secondo la rivista Mojo (qui il servizio completo).

50. In The Evening (In Through The Out Door, 1979)
49. Gallows Pole (Led Zeppelin III, 1970)
48. For Your Life (Presence, 1976)
47. That’s The Way (Led Zeppelin III, 1970)
46. Thank You (Led Zeppelin II, 1969)
45. Dancing Days (Houses Of The Holy, 1973)
44. How Many More Times (Led Zeppelin, 1969)
43. Celebration Day (Led Zeppelin III, 1970)
42. Black Mountain Side (Led Zeppelin, 1969)
41. The Wanton Song (Physical Graffiti, 1975)
40. I Can’t Quit You Baby (Led Zeppelin, 1969)
39. The Song Remains The Same (Houses Of The Holy, 1973)
38. Living Loving Maid (She’s Just A Woman) (Led Zeppelin II, 1969)
37. In The Light (Physical Graffiti, 1975)
36. Moby Dick (Led Zeppelin II, 1969)
35. Bring It On Home (Led Zeppelin II, 1969)
34. Bron Y-Aur Stomp (Led Zeppelin III, 1970)
33. Trampled Underfoot (Physical Graffiti, 1975)
32. Custard Pie (Physical Graffiti, 1975)
31. Sick Again (Physical Graffiti, 1975)
30. Houses Of The Holy (Physical Graffiti, 1975)
29. Four Sticks (Led Zeppelin IV, 1971)
28. The Lemon Song (Led Zeppelin II, 1969)
27. The Ocean (Houses Of The Holy, 1973)
26. What Is And What Should Never Be (Led Zeppelin II, 1969)
25. Babe I’m Gonna Leave You (Led Zeppelin, 1969)
24. The Battle Of Evermore (Led Zeppelin IV, 1971)
23. Communication Breakdown (Led Zeppelin, 1969)
22. Misty Mountain Hop (Led Zeppelin IV, 1971)
21. Tangerine (Led Zeppelin III, 1970)
20. Friends (Led Zeppelin III, 1970)
19. In My Time Of Dying (Physical Graffiti, 1975)
18. Heartbreaker (Led Zeppelin II, 1969)
17. Going To California (Led Zeppelin IV, 1971)
16. Ten Years Gone (Physical Graffiti, 1975)
15. Over The Hills And Far Away (Houses Of The Holy, 1973)
14. Good Times Bad Times (Led Zeppelin, 1969)
13. No Quarter (Houses Of The Holy, 1973)
12. Immigrant Song (Led Zeppelin III, 1970)
11. The Rain Song (House Of The Holy, 1973)
10. Rock And Roll (Led Zeppelin IV, 1971)
9. Ramble On (Led Zeppelin II, 1969)
8. Achilles Last Stand (Presence, 1976)
7. Dazed And Confused (Led Zeppelin, 1969)
6. Since I’ve Been Loving You (Led Zeppelin III, 1970)
5. Black Dog (Led Zeppelin IV, 1971)
4. Stairway To Heaven (Led Zeppelin IV, 1971)
3. Whole Lotta Love (Led Zeppelin II, 1969)
2. When The Levee Breaks (Led Zeppelin IV, 1971)
1. Kashmir (Physical Graffiti, 1975)


Intanto c'è finalmente una data d'uscita per l'atteso documentario "Becoming Led Zeppelin". Il film che racconta la storia della leggendaria band hard-rock britannica sarà nei cinema italiani dal 27 febbraio al 5 marzo (elenco delle sale a breve su nexostudios.it).
Diretto da Bernard MacMahon (American Epic) e co-sceneggiato e prodotto da Allison McGourty, "Becoming Led Zeppelin" esce a 12 anni dal successo nelle sale di tutto il mondo di “Celebration Day”, che aveva raccolto oltre 50.000 spettatori solo in Italia. Si tratta del primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band.
Qui sotto il trailer di "Becoming Led Zeppelin".



Il film svela anche un'enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un'esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi dei membri dei Led Zeppelin.
Il docu-film alterna interviste con Robert Plant (qui la recensione del suo ultimo concerto a Roma), Jimmy Page e John Paul Jones, a clip storiche con interventi di John Bonham e filmati di concerti della band inglese nel 1969 al Fillmore West, all’Atlanta Pop Festival e al Texas Pop Festival.
"Becoming Led Zeppelin" si concentra soprattutto sugli anni iniziali del gruppo e sulla sua ascesa verso lo stardom mondiale, svelando i loro percorsi individuali mentre si muovono sulla scena musicale degli anni Sessanta. Perché prima di "Starway To Heaven", della chitarra Dragon e dei dischi d’oro, c’erano semplicemente quattro artisti e il loro amore per la musica. Fino a quando, nell’estate del 1968, si incontrano per provare insieme e le loro vite cambiano per sempre. I quattro percorsi si fondono in uno quando partono alla conquista dell’America in un giro sulle montagne russe che culmina nel 1970, nel momento in cui diventano la band numero uno al mondo.

"Becoming Led Zeppelin" è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2021, ma non ha avuto una distribuzione su larga scala come inizialmente previsto. All’inizio di quest’anno, si è tornati a parlare del documentario quando Sony Classics Pictures ha acquisito i diritti di distribuzione della produzione. La versione che arriverà nelle sale, tuttavia, è leggermente diversa rispetto a quella mostrata a Venezia tre anni fa.
Racconta il regista Bernard MacMahon “Con 'Becoming Led Zeppelin' il mio obiettivo era quello di fare un nuovo tipo di film, un documentario che somigliasse a un musical. Volevo intrecciare le quattro diverse storie dei membri del gruppo prima e dopo la formazione della band, facendo raccontare ampie parti della loro storia solo dalla musica e dalle immagini, in modo da legare le canzoni ai luoghi in cui furono create e agli eventi che le ispirarono. Ho usato solo pellicole e negativi originali, con oltre 70.000 fotogrammi restaurati manualmente, e ho ideato delle sequenze di fantasia, ispirate a 'Singin’ In The Rain', sovrapponendo filmati inediti di esibizioni dal vivo a fotomontaggi di poster, biglietti e viaggi, per ricreare visivamente il senso di frenesia dei loro esordi”.
"Becoming Led Zeppelin" sarà distribuito in 200 cinema IMAX a partire dal 7 febbraio 2025. Inoltre, prima dell’uscita generale, ci saranno proiezioni avanzate in 18 città il 5 febbraio 2025, in località selezionate.

 

ledzeppelin_600