Morto John Mayall, leggenda britannica del blues

24-07-2024
Il blues britannico perde uno dei suoi pionieri. È morto, all’età di 90 anni, John Mayall. "Si è spento serenamente nella sua casa in California", ha scritto la famiglia su Facebook. "I problemi di salute che hanno costretto John a porre fine alla sua epica carriera in tournée hanno finalmente portato la pace per uno dei più grandi guerrieri della strada di questo mondo", si legge nell'annuncio.

Mayall era soprannominato "il padrino del blues britannico". La sua band di accompagnamento, i Bluesbreakers, è stata un'impressionante fucina di talenti, confluiti poi in band storiche come Cream, Fleetwood Mac e Rolling Stones: sono infatti passati nelle sue fila, fra gli altri, John McVieEric ClaptonPeter GreenAynsley DunbarMick TaylorJon Hiseman, Jon Mark e Johnny Almond.

Già solo per questa sua incredibile attività di talent scout, Mayall meriterebbe un posto di rilievo nella storia del blues. C'è però ben altro: oltre alle tante apprezzate cover che ha realizzato (Robert Johnson, Otis Rush, Ray Charles), omaggiando i grandi del blues e della black music che l'avevano ispirato, Mayall è stato anzitutto una penna eccellente, firmando una serie di album sperimentali che hanno fatto evolgere il genere lungo tutti gli anni Sessanta. Si pensi in particolare al trittico del 1968-69, formato da "Bare Wires", "Blues From Laurel Canyon" e "The Turning Point".
Era inoltre un abile polistrumentista ‒ armonicista, tastierista (ha suonato piano e organo in molti suoi dischi), chitarrista ritmico ‒ e ovviamente, per quanto possa apparire pleonastico sottolinearlo, un grande cantante: le sue appassionate performance vocali nel già citato "The Turning Point", registrate in presa diretta il 12 luglio del 1969, dovrebbero essere mandate a memoria da chiunque ami il blues.

Dai Settanta in poi, realizzò altre decine di album, fino al suo ultimo album, "The Sun Is Shining Down", nel 2022. Mayall è stato insignito di un OBE, Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico, nel 2005.