Murubutu: domani al Fabrique l’ultima data indoor di “La Vita Segreta Tour”

16-05-2025

Murubutu concluderà domani il tour indoor di presentazione del suo nuovo album “La vita segreta delle città” con un grande evento al Fabrique di Milano. Dopo aver registrato il tutto esaurito a Palermo, Torino, Roma, Bologna e Firenze, l’artista porterà la sua musica sul palco del club milanese per un concerto speciale, arricchito dalla partecipazione di ospiti d’eccezione: Dutch Nazari, Ghemon, Ivana Lcx, Mattak e Willie Peyote. Pubblicato lo scorso 7 marzo, “La vita segreta delle città” ha debuttato al quarto posto nella classifica dei vinili più venduti in Italia e al ventottesimo nella classifica generale degli album, secondo i dati ufficiali FIMI.

Il nuovo disco e il tour di presentazione segnano una tappa significativa nel percorso musicale di Murubutu: il rap incentrato sullo storytelling, cifra distintiva della sua produzione, abbraccia ancora una volta il linguaggio del cantautorato per tracciare una mappa delle esperienze umane, rappresentazione viva dei luoghi che abitiamo e delle nostre esistenze. Inoltre, la band che accompagna Murubutu nei concerti nasce dalla collaborazione con Sghetto Club, locale bolognese che da sempre ospita anche le prove delle tournée dell’artista. “La vita segreta delle città” è un concept-album incentrato sul tema della città, vista attraverso diverse prospettive, dalle megalopoli ai piccoli paesi, dalle capitali alle periferie, ora come sogno e speranza di riscatto, ora come alienazione e solitudine. Quindici brani che catturano la geografia urbana, evocando città come Dublino, Palermo, Parigi o New York, ma aperti contemporaneamente a scenari immaginari, universali e suggestivi, ispirati dai pensieri e dai racconti di Walter Benjamin, Virginia Woolf, Honoré de Balzac, James Joyce, Italo Calvino, Federico Pace.

Rapper, autore, scrittore e docente di filosofia e storia, Murubutu ha all’attivo sette album e collaborazioni con artisti come Caparezza, Dargen D’Amico, Rancore, Ghemon, Mezzosangue, Dutch Nazari, Willie Peyote e Giuliano Palma. Nei suoi lavori le sonorità hip-hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte componente cantautorale e poetica, come nell’album “Infernvm” (2020), ispirato all’opera dantesca e scritto insieme a Claver Gold. Il 2024 è stato un anno importante, segnato dalla nascita di due progetti originali che Murubutu ha portato sui palchi di tutta Italia: da una parte Letteraturap, un talk che esplora l’intreccio tra le opere più importanti della narrativa europea e l’hip-hop; dall’altra, Murubutu & Moon Jazz Band, la rivisitazione del repertorio dell’artista in chiave jazz, che ha riscosso un grande successo, con un tour teatrale interamente sold out.

Informazioni generali relative all’evento e per l'acquisto dei biglietti (in prevendita su Ticketone e Boxerticket):

Sabato 17 maggio - Fabrique | Milano
Django Music
Big Time