Ghali - Album

2017 (Sto Records)
hip-hop, trap, pop
6.5

Dopo un anno di singoli di successo, Ghali, rapper milanese di origini tunisine, ha pensato bene di pubblicare il suo primo album da solista intitolandolo semplicemente "Album". Va detto che la sua carriera non era partita benissimo - con il gruppo Troupe d'Elite di cui faceva parte aveva raccolto poche attenzioni di pubblico e moltissime critiche. Ma grazie all'aiuto del produttore Charlie Charles, oggi più che mai sul pezzo, Ghali è riuscito piuttosto velocemente a smarcarsi all'interno della scena hip-hop filo-trap italiana. La svolta arriva con il singolo "Happy Days" che anticipa il disco, canzone pop super-ascoltata e che ha lanciato definitivamente il rapper verso il grande pubblico ricevendo anche, un po' a sorpresa, il favore di tanti critici.

Quindi, "Album". Bisogna dare atto a Ghali di essere riuscito, finalmente, a superare gli stilemi classici della trap che inizia a stancare perfino negli Usa, figuriamoci in Italia dove ci sono al massimo copie più o meno riuscite. Musicalmente il disco è composto da diversi stili: c'è la dancehall, la dance (quella che d'estate solitamente va fortissimo in radio), la trap, molti suoni tribali (da "Ninna Nanna" a "Habibi"), un po' di reggae. La varietà rappresenta forse l'aspetto migliore del disco. Le note dolenti arrivano dai testi. Tralasciando i singoli ("Ninna Nanna", "Happy Days" e "Pizza Kebab"), le altre canzoni sfociano spesso nel totale nonsense, che può anche funzionare, ma a tratti diventa esagerato. Questo è sicuramente il punto su cui ci sarà maggiormente da lavorare in futuro. Ghali è un rapper talentuoso, il suo flow funziona effettivamente molto bene, e questo aiuta (insieme al beat) a far digerire i testi di cui sopra. Anche sui contenuti si potrebbe trovare qualcosa da ridire: non si può parlare di profondità, nemmeno in canzoni come "Lacrime" dove si può intravedere un Ghali più oscuro e cosciente, ma non pare che l'obiettivo del disco sia mai stato quello di confezionare un prodotto di quel tipo.

In definitiva, "Album" è un disco piuttosto ripetitivo, senza apici. Eppure, funziona dannatamente bene, è il disco estivo per antonomasia (non a caso è uscito in questo periodo) e c'è da dar credito a Ghali almeno di questo.

04/06/2017

Tracklist

  1. Ninna Nanna
  2. Ricchi dentro
  3. Habibi
  4. Lacrime
  5. Happy Days
  6. Milano
  7. Ora d'aria
  8. Pizza Kebab
  9. Liberté
  10. Boulevard
  11. Vida
  12. Oggi no

Ghali sul web