Morrissey

California Son

2019 (BMG) | pop, songwriter

Nessuno come Morrissey! Sì, nessuno come Morrissey è riuscito a marchiare a fuoco la new wave, pur non essendo un artista tipicamente new wave. Nessuno come Morrissey ha cantato il disagio della middle class senza mai schierarsi politicamente a suo favore. Nessuno come Morrissey ha gettato alle ortiche un seguito fatto di fan devoti, pronti a perdonargli molteplici derive creative. Nessuno come Morrissey ha giocato la carta dell'album di cover version, proprio nel momento in cui l'appeal della critica e del pubblico rasenta lo zero: soprattutto dopo aver messo in bella mostra una spilla del partito d'estrema destra For Britain durante uno show televisivo.

Con queste premesse, discorrere di "California Son" è quasi uno spreco d'inchiostro o di parole via web, ma prima di liquidare questo nuovo album come un inutile esercizio di stile, o addirittura come il punto più basso della carriera dell'ex-Smiths, è opportuno fare un piccolo passo indietro.
Dopo cinque anni di assenza, il ritorno del musicista nel 2014 con l'ottimo "World Peace Is None Of Your Business" ha accompagnato il passaggio dalla consapevolezza dell'età adulta alla rassegnazione della terza età, anche se solo in questi giorni l'artista ha raggiunto il margine dei sessant'anni. "California Son" sancisce quindi l'ingresso ufficiale in quella fase di cambiamento fisico e psicologico che più di altri terrorizza noi comuni mortali, ed è forse questo il motivo che ha spinto Morrissey a volgere lo sguardo al passato, mettendo insieme un elenco di canzoni che fanno sorridere o piangere, ma soprattutto riflettere.

La produzione sontuosa, e forse a volte sovrabbondante, di Joe Chiccarelli (si ascolti il tripudio di archi e fiati in "Lady Willpower") non è forse la più adatta per riconciliare il musicista inglese con il pubblico, ma è anche l'unica possibile per un progetto che celebra le suggestioni ideologiche del giovane Morrissey, svelandone alcune inedite incongruenze.
Non sorprende che l'artista abbia affidato a un brano di Roy Orbison ("It's Over") l'anticipazione del disco, e che ad aprire "California Son" sia un'eccellente versione di un brano di Jobriath "Morning Starship": due punti di riferimento stilistici ben noti ai fan del musicista.
La sorpresa più rilevante è quella concernente la presenza di molte autrici femminili - una scelta che sembra smentire la ben nota misoginia di Moz. Una rispettosa e piacevole lettura di un brano di Joni Mitchell ("Don't Interrupt The Sorrow"), una potente versione di "Suffer The Little Children" di Buffy Sainte-Marie (il titolo ovviamente a molti ricorderà un brano degli Smiths) riconciliano l'immagine del musicista con la sensibilità femminile. Ma è la superba interpretazione di "Some Say I Got Devil" di Melanie a stupire, al punto da sembrare scritta dallo stesso Morrissey in stato di grazia.

Sul versante ideologico e politico, l'album offre ulteriori spunti di riflessione: un brano di Phil Ochs, "Days Of Decisions", reso gentile e grazioso, e un'affilata versione di "Only A Pawn In Their Game" di Bob Dylan mescolano le carte quasi a smentire le recenti prese di posizione politiche. Fa storia a sé la sofferta "Lenny's Tune" che Tim Hardin dedicò a Lenny Bruce, qui proposta con malinconico rispetto.
Una lunga lista di ospiti di rilievo (per molti versi impercettibile), ovvero Billie Joe Armstrong dei Green Day, due membri dei Grizzly Bear, Ariel Engle dei Broken Social Scene, Lp e Petra Haden, oltre alla natura pop di canzoni come "Wedding Bell Blues" (un brano di Laura Nyro portato al successo dai 5th Dimension) e "When You Close Your Eyes" di Carly Simon, confondono ancor di più le acque.

Il coro di dissensi critici che si è sollevato non lascia comunque molte speranze (Exclaim 1/10, The Guardian 2/10, Independent 4/10): la redenzione di Morrissey è rimandata a data da destinarsi, mentre dal punto di vista musicale non può essere taciuta la sapiente scelta delle canzoni incluse nel progetto, sottolineando il gusto middle of the road che colloca "California Son" a metà strada tra "These Foolish Things" di Bryan Ferry e "Reload" di Tom Jones; ma anche "Pin Ups" di David Bowie, con tutti i pregi e difetti che ne conseguono. Dopotutto: nessuno come Morrissey.

(27/05/2019)

  • Tracklist
  1. Morning Starship
  2. Don't Interrupt The Sorrow
  3. Only A Pawn In Their Game
  4. Suffer The Little Children
  5. Days Of Decisions
  6. It's Over
  7. Wedding Bell Blues
  8. Loneliness Remembers What Happiness Forgets
  9. Lady Willpower
  10. When You Close Your Eyes
  11. Lenny's Tune
  12. Some Say I Got Devil




Morrissey su OndaRock
Recensioni

MORRISSEY

I Am Not A Dog On A Chain

(2020 - BMG)
Il progetto musicalmente più intenso dell'ex-Smiths

MORRISSEY

Low In High School

(2017 - Bmg)
Il ritorno dell'ex-leader degli Smiths, tra discusse sortite politiche e nuove intuizioni musicali

MORRISSEY

World Peace Is None Of Your Business

(2014 - Harvest/Virgin)
L'anticonformista ribelle affronta la sua prova di maturità artistica

MORRISSEY

Years Of Refusal

(2009 - Polydor/ Decca)
Il nuovo lavoro dell'ultima delle famose popstar internazionali

MORRISSEY

Swords

(2009 - Polydor)
Una raccolta di b-sides incise dal 2004 ad oggi. Ma guai a considerarle "scarti"...

MORRISSEY

Ringleader Of The Tormentors

(2006 - Sanctuary Records)

MORRISSEY

Live At Earls Court

(2005 - Sanctuary)
Un emozionante disco dal vivo dopo il rientro in grande stile di "You Are The Quarry"

MORRISSEY

You Are The Quarry

(2004 - Attack Records)

SMITHS

The Queen Is Dead

(1986 - Rough Trade)
Il capolavoro della band di Manchester capitanata da Steven Patrick Morrissey

News
11/01/2020
Morrissey: un nuovo album a marzo [Listen]


25/10/2017
Ascolta il nuovo singolo di Morrissey [Listen]


19/09/2017
Morrissey, ecco il primo singolo dal nuovo disco [Listen]


22/08/2017
Annunciato "Low In High School", il nuovo album di Morrissey


20/07/2017
The Smiths: annunciata una ristampa di "The Queen Is Dead"


23/10/2016
Prima degli Smiths c'erano i Freak Party, riscoperti due inediti [LISTEN]


23/09/2015
Confermata data italiana di Morrissey a Cesena


26/08/2014
Morrissey: sei date italiane a ottobre


16/06/2014
Morrissey - "The Bullfighter Dies" [AUDIO]


21/05/2014
Morrissey - "Istanbul" [STREAMING]


14/04/2014
Morrissey: la tracklist di "World Peace Is None Of Your Business"


07/03/2014
"World Peace Is None of Your Business" è il nuovo album di Morrissey


21/02/2014
Smiths & Morrissey - This is England


15/01/2014
Morrissey: nel 2014 un nuovo album con la Harvest Records


03/01/2014
Morrissey: uscirà un nuovo album e il suo primo romanzo


12/12/2013
Morrissey: live al Nobel Peace Prize Concert


11/11/2013
In uscita a dicembre una live cover di Morrissey di "Satellite Of Love"


04/10/2013
Presto sugli scaffali "Morrissey: Autobiography"


22/03/2013
Morrissey costretto al ritiro?


20/03/2013
La genesi degli Smiths: un demo targato 1983 [LISTEN]


09/01/2013
Morrissey - Action Is My Middle Name [VIDEO]


10/10/2012
Morrissey ospite al "Colbert Report": intervista ed esibizione


04/10/2012
Steven Patrick Morrissey ospite da Jimmy Fallon [VIDEO]


03/04/2012
Confermati i cinque concerti italiani di Morrissey a luglio: ecco tutti i prezzi dei biglietti


29/07/2011
Smiths: album rimasterizzati


10/05/2011
Morrissey: "Il nuovo album è pronto"


08/06/2010
Inside The Smiths


12/12/2008
Reunion per gli Smiths?


06/12/2008
Morrissey, artista senza età


17/10/2007
Morrissey, nuovo album nel 2008


Speciali

Morrissey sul web