"Ehi, bro, ma dove vai?"
Tu mi hai risposto:
"Ehi, bro, vado alle Hawaii"
Ma non pensavo che
Stavi seriamente per andare a stare ad Honolulu
Avevo capito a fanculo
E scusa tanto, bro
L'
instant book è un libro pubblicato sull'onda di un'importante domanda di mercato. Dopo
Sanremo sta diventando sempre più frequente pubblicare album brevi, o
estensioni di precedenti Ep, per sfruttare la momentanea attenzione del pubblico più trasversale. I
Coma_Cose sono ormai assuefatti al frullatore mediatico dell'Ariston e accompagnano la loro terza partecipazione con la pubblicazione di questo "Vita_fusa", a stretto giro rispetto all'esibizione al
Festival di Sanremo: è una specie di mini-album che funge anche da rappresentante di un concetto di
instant album che diventa sempre più frequente in un mercato musicale bulimico e distratto.
Ventisei minuti di musica che raccontano della nuova vita insieme, da marito e moglie, di California e Fausto Lama, ma anche del loro essere alla ricerca di una qualche felicità nel quotidiano. Raccontano questa malinconica euforia nell'iniziale "Quando ti ho conosciuto", pop orchestrale che cita un po'
Calcutta. L'altra faccia della loro creatività emerge subito dopo, con "Cuoricini", il tormentone
kitsch con cui replicano l'effetto virale di "Ciao Ciao" de
La Rappresentante di Lista e in cui usano il palco televisivo più famoso d'Italia per un numero da Ricchi e Poveri, costruito sull'alternarsi delle due voci e sul martellante ritornello.
Altre ballate a due voci, di fragili sicurezze e piccoli sogni romantici, accompagnano l'ascoltatore senza grandi sorprese: una frase un po' sopra le righe qua, un assolo di sax là, magari un rimando a
Battisti o ai cantautori più classici. Ricompaiono anche la già conosciuta
truzzata di "Malavita", che imita il linguaggio di
De André per partorire un brano da autoscontro e calcinculo, e l'house-pop di "Posti vuoti". Chiudono con il pop-rap con chitarre elettriche di "G.O.O.D.B.Y.E.", il momento più energico dell'album, tanto esuberante che potrebbe
stroppiare.
Cosa resterà di questo istante musicale, messo insieme senza preoccuparsi di ripescare singoli editi o di spaziare in stili differenti, neanche troppo coordinati tra loro? Poco e nulla, probabilmente, se si esclude la
summer hit in anticipo "Cuoricini" che ha, francamente, già stancato. Dimenti_cabile.
08/03/2025