23/07/2014

National

Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma


di Claudio Lancia e Livio Ghilardi
National

Dev’essere piaciuta tanto anche ai National la location della Cavea, l’accogliente spazio aperto con struttura ad anfiteatro posto all’interno dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, se a distanza di un solo anno hanno deciso di ritornarci. Nell’edizione passata di “Luglio Suona Bene” la band di Matt Berninger mise a dura prova il lavoro della security, incapace di contenere la frenesia del pubblico e le esuberanze ad alto contenuto etilico del frontman. Stavolta le regole del gioco sono chiare sin dall’inizio: quando sul maxi-schermo viene inquadrato il gruppo alle prese con l’ingresso in scena, in un attimo l’intero parterre scatta in piedi lanciandosi sotto al palco, noi compresi, che lo scorso anno avevamo colpevolmente scelto di assistere allo show dalla tribuna.
E invece un concerto dei National va vissuto a ridosso del palcoscenico, perché Berninger, ma anche i fratelli Dessner, cercano continuamente il contatto col pubblico. Il cantante in particolare, oltre a compiere la consueta passeggiata fra la folla delirante durante “Mr. November”, non di rado si getta senza timore alcuno fra le prime file, lasciandosi quasi violentare dai fan più scalmanati, un contatto fisico che è la vera chiave di lettura di ogni spettacolo della formazione americana, una chiave inaspettata per chi non li conosce a fondo.

Il quintetto è come al solito arricchito da due musicisti alle prese con fiati, tastiere, cori e, talora, strumenti a corda. Matt annuncia che, in mancanza del gruppo spalla, la band eseguirà una sorta di mini-concerto semiacustico d’apertura al proprio show. Ma chiede anche di non preoccuparsi, perché dopo l’introduzione volutamente soffusa arriverà il concerto “vero”.
Una scelta, questa della sequenza atmosferica di cinque brani per dare il via all’esibizione, motivata anche dall’esigenza di diversificare il set rispetto a quello dell’estate precedente. La scusa per ripescare canzoni meno sfruttate, di quelle che, pur adorate dai fan, inevitabilmente restano un pochino nell’ombra, accanto ai tradizionali cavalli di battaglia della band: “Wasp Nest” e “All Dolled-Up In Straps” sono riprese dall’Ep “Cherry Tree”, “90-Mile Water Wall” da “Sad Songs For Dirty Lovers”, poi arrivano “Fireproof” e “Hard To Find” dall’ultimo “Trouble Will Find Me”, e l’atmosfera inizia a riscaldarsi.

“Don’t Swallow The Cap” rappresenta  il volano che conduce all’evoluzione naturale dello show. I gemelli Dessner e Scott Devendorf si scambiano più volte strumenti e posizioni, mentre Bryan Devendorf sostiene i brani con il suo drumming tutto giocato sui tom, accurato ma mai sopra le righe.
Matt Berninger, ça va sans dire, è il catalizzatore delle attenzioni del pubblico. Appoggiato all’asta del microfono, intona le liriche con quella personale voce baritonale, da crooner noir del nuovo millennio. Una voce che esce meno rispetto ad un anno fa, ma che dispensa le medesime emozioni. Con falcate nervose percorre il palco in lungo e in largo, tenendo sempre a portata di mano l’inseparabile bottiglia (ne cambierà diverse nel corso della serata, delle quali una sarà donata alla folla) di vino bianco immersa nell’oramai celeberrimo cestello del ghiaccio. Senza dimenticare di innaffiare le prime file lanciando in aria qualche bicchiere di plastica pieno.

La scaletta è il solito saliscendi emozionale, che la carica live rende più fragoroso rispetto alle versioni in studio. Dopo il riscaldamento dei primi pezzi, basta l'accoppiata “Mistaken For Stranger”/“Bloodbuzz Ohio” per rendere la serata indimenticabile, seguite da lì a poco dall’altro gioiellino “Afraid For Everyone”. Tanto per non dimenticare che razza di capolavori hanno scritto questi signori.
Ma i momenti catartici arrivano nella parte finale, con una “Graceless” resa con la solita rabbia, e Berninger più volte piegato sul propri fan, i quali fanno di tutto per toccarlo e abbracciarlo, e nei bis con la già citata “Mr. November”, quando il bagno di folla diviene non più solo un modo di dire, ed emerge in maniera definitiva l’unione sentimentale che lega la band al proprio pubblico.

Dopo “Terrible Love”, giunge l’epilogo: “Vanderlyle Crybaby Geeks” viene eseguita senza amplificazione e intonata all’unisono dall’intera platea, il cui coro sovrasta la voce di Matt. È l’emblematica apoteosi di una delle più grandi band del nostro tempo.
I detrattori continueranno a ritenere certi colpi di teatro di Berninger, ripetuti identici ogni sera, più il frutto di un copione precostituito che il risultato di una sana improvvisazione, con il risultato di rendere lo show prevedibile. Ma il donarsi ai propri fan in maniera così fisica, anche se architettato preliminarmente, non può non essere considerato un atto di grande generosità artistica, che stride piacevolmente con quell’aura distaccata che potrebbe emergere dall’ascolto dei loro dischi. Un concerto dei National è uno di quelli che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. Alla faccia di tante stelline spuntate con la faccia imbronciata e l’atteggiamento da rockstar irraggiungibili che guidano insipide indie-band, delle quali fra qualche anno probabilmente non si sentirà più la mancanza.

Setlist

Wasp Nest

All Dolled-Up In Straps

90-Mile Water Fall

Fireproof

Hard To Find

Don’t Swallow The Cup

I Should Live In Salt

Mistaken For Strangers

Bloodbuzz Ohio

Sea Of Love

Afraid Of Everyone

Squalor Victoria

I Need My Girl

This Is The Last Time

All The Wine

Available

Slow Show

Pink Rabbits

England

Graceless

Fake Empire

…. ….

Ada

Mr. November

Terrible Love

Vanderlyle Crybaby Geeks
Matt Berninger su OndaRock
Recensioni

MATT BERNINGER

Serpentine Prison

(2020 - Concord)
Il sontuoso esordio solista dell'iconico leader dei National

NATIONAL

I Am Easy To Find

(2019 - 4AD)
Sedici tracce inedite e un toccante cortometraggio sull'inesorabile scorrere del tempo realizzato da ..

NATIONAL

Sleep Well Beast

(2017 - 4AD)
Dodici contaminazioni a cavallo fra songwriting illuminato, slanci chitarristici e morbide atmosfere ..

AA.VV.

Day Of The Dead

(2016 - 4AD)
La "mostruosa" compilation-tributo ideata dai National per i Grateful Dead e la lotta all'Aids

NATIONAL

Trouble Will Find Me

(2013 - 4AD)
Dove non arrivano l'urgenza e la freschezza, riesce la classe a mantenere la rotta della band-icona ..

NATIONAL

High Violet

(2010 - 4AD)
Atmosfere nostalgiche e arrangiamenti raffinati per il successore dell'acclamato "Boxer" ..

NATIONAL

Virginia Ep

(2008 - Beggars Banquet)
I National celebrano "Boxer" con un Ep sul suo "making of"

NATIONAL

Boxer

(2007 - Beggars Banquet)
Matt Berninger & C. nel solco della new wave più classica

NATIONAL

Alligator

(2005 - Beggars Banquet)

NATIONAL

Alligator

(2005 - Beggars Banquet)
Il capolavoro metropolitano della istituzione indie dell'Ohio

NATIONAL

Sad Songs For Dirty Lovers

(2003 - Brassland)
Il promettente secondo lavoro della band di Cincinnati, guidata da Matt Berninger

News
04/04/2019
National: pubblicato il secondo estratto dall'album in uscita a maggio [Video]


06/03/2019
National, un nuovo album a maggio: condivisa "You Had Your Soul With You" [Listen]


18/12/2018
Ypsigrock 2019, National i primi headliner annunciati


06/02/2018
National, annunciata l'unica data live italiana


02/12/2017
National, nuova clip per "Dark Side Of The Gym" [Video]


25/10/2017
National, ecco il video di "I'll Still Destroy You"


10/08/2017
National: online il video del nuovo singolo "Carin At The Liquor Store"


29/06/2017
Nuovo video per i National [Video]


11/05/2017
I National annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo


09/05/2017
The National, un misterioso video in rete [Video]


11/04/2016
"Day of the Dead": i National condividono un nuovo brano estratto dall'album tributo ai Grateful Dead


17/03/2016
Il più grande tributo ai Grateful Dead? Ci pensano i National in “Day of the Dead”


26/01/2016
Data unica italiana dei National con Father John Misty


10/02/2014
The National: full set alla Sydney Opera House


04/02/2014
The National - "Learning" (Perfume Genius cover) [LISTEN]


29/01/2014
The National in Italia


07/11/2013
The National: ascolta "Lean", nuovo brano per la soundtrack di Hunger Games


11/10/2013
Justin Vernon si unisce ai National per due canzoni ad Austin [VIDEO]


27/08/2013
The National - "Graceless" [VIDEO]


21/05/2013
The National - "Don't Swallow The Cap (live)" [VIDEO]


14/05/2013
Il nuovo album dei National in streaming integrale


08/05/2013
The National - "Sea Of Love" [VIDEO]


26/04/2013
The National: due inediti live [VIDEO]


15/04/2013
“Mistaken for Strangers”, il (quasi) documentario sui National.


11/04/2013
Nuovo singolo per i National: "Don't Swallow the Cap" [LISTEN]


08/04/2013
Prima anticipazione dal nuovo album dei National


05/04/2013
Una nuova canzone live per i National


21/03/2013
"Trouble Will Find Me", il nuovo album dei National


25/02/2013
Uscirà a maggio il nuovo album dei National


19/02/2013
In estate tornano in Italia i National


11/12/2012
Inedito dei National presentato all'ATP [VIDEO]