Giovedì scorso è stato annunciato che Neil Young sarà headliner al Festival di Glastonbury 2025. La rivista GQ ha colto l'occasione per celebrare il rocker canadese pubblicando la top ten di quelli che considera i suoi album migliori pubblicati nel corso di una carriera ultracinquantennale. "Grazie alla sua unicità, alla sua versatilità e alla sua testardaggine - scrive Killian Faith-Kelly nell'introduzione - Young sfugge a qualsiasi paragone. In qualsiasi momento, in qualsiasi album, non è mai come ci si aspetterebbe. Suona rock ‘n’ roll con un disinteresse risoluto per la spavalderia muscolare del genere, preferendo invece un’introspezione sensibile che esprime attraverso il suo caratteristico timbro tenorile. È il 'padrino del grunge', citato nella lettera d’addio di Kurt Cobain, ma ha fatto tanto per il folk quanto la sua vecchia amica Joni Mitchell... Ci troviamo davanti a una delle discografie più rispettate e venerate della storia della musica", conclude il magazine. Ecco i dieci dischi migliori di Neil Young secondo GQ.
10. Zuma (1975) 9. Ragged Glory (1990) 8. Harvest Moon (1992) 7. Tonight’s The Night (1975) 6. On The Beach (1974) 5. Time Fades Away (1973) 4. Harvest (1972) 3. After The Gold Rush (1970) 2. Everybody Knows This Is Nowhere (1969) 1. Rust Never Sleeps (1979)
Di recente, Neil Young ha condiviso il primo trailer del nuovo documentario "Coastal". Il film, girato dalla moglie Daryl Hannah, sarà proiettato nei cinema di tutto il mondo per una sola notte, il 17 aprile. Si tratta di un documentario personale e dietro le quinte, che segue Young durante le date del suo tour del 2023, offrendo “uno sguardo ravvicinato e intimo sulla vita di uno dei cantautori e musicisti più iconici della storia”. Guarda il trailer qui sotto.
“Con 'Coastal' volevo evidenziare l’autenticità, l’apertura e la vulnerabilità di Neil come persona, musicista e performer,” ha dichiarato Hannah in un comunicato. “È puro e onesto come pochi. È profondamente devoto alla sua musa artistica, il che a volte ha reso difficile catturare le canzoni, dato che non sapevamo mai cosa avrebbe suonato o quale strumento avrebbe scelto. Ma ciò che siamo riusciti a catturare è magico, rivela verità, sentimenti ed emozioni in questi gioielli nascosti, oltre a un ritratto ravvicinato di un artista che suona con il cuore, senza alcuna artificiosità”.
Al documentario sarà affiancato l'album "Coastal: The Soundtrack", composto da 11 tracce, vede Young suonare chitarre, pianoforte e armonica e sarà pubblicato il giorno successivo, 18 aprile, su etichetta Reprise Records. L'album sarà disponibile in formato vinile, cd e digitale ed è già possibile preordinarlo a questo indirizzo. Ecco la trackliste la copertina di "Coastal: The Soundtrack".
Lato A
I’m The Ocean Comes A Time Love Earth Prime of Life Throw Your Hatred Down
Lato B
Vampire Blues When I Hold You In My Arms Expecting To Fly Song X I Am A Child Don’t Forget Love
Neil Young e la sua nuova band, The Chrome Hearts, hanno anche annunciato un tour mondiale, oltre a un posto da headliner al BST Presents Hyde Park di quest'anno. Il cantautore canadese ha rivelato che il tour inizierà con un concerto gratuito in Ucraina, sebbene i dettagli esatti non siano ancora stati confermati. La notizia è stata condivisa attraverso il suo sito Neil Young Archives, con un messaggio diretto ai fan: “Siamo attualmente in trattative e annunceremo tutto qui su Neil Young Archives. Keep on Rockin’ in the Free World”. Se confermato, lo show segnerebbe la prima esibizione di Young in Ucraina, paese a cui il cantautore ha sempre espresso solidarietà fin dall’invasione russa del 2022. L’artista canadese, noto per le sue posizioni politiche nette, ha più volte criticato Donald Trump e ha fatto della sua musica uno strumento di attivismo. Il "Love Earth World Tour", che lo riporterà in Europa dopo sei anni, prenderà il via il 18 giugno da Rättvik, in Svezia, per poi concludersi l’8 luglio a Stoccarda, in Germania. Dopo la leg europea, Young proseguirà negli Stati Uniti e in Canada, con date che si estenderanno fino al 15 settembre, quando il tour si chiuderà all’Hollywood Bowl di Los Angeles. "La musica unisce!" ha scritto Young, presentando il nuovo tour. "Vecchie canzoni e nuove canzoni. Lunghe jam! Ci riuniremo questa estate. I Chrome Hearts e io siamo pronti per voi. Amore e Democrazia regnano negli Usa e nel mondo”.