Il disco si apre sul rock dell'assurdo di "My Bird Sings", una sorta di call and response con un discepolo di David Thomas alla voce ed un seguace di Quintron della Skin Graft ad accompagnare all'organo. A seguire, "Inevitability" e' tra i piu' entusiasmanti esempi di nonsense music che sia dato sentire, a meta' strada tra i Pere Ubu e i Faust. "Rumbledream" e "Rhyme Scene/Rhyme Dream" sono dei mantra come li potrebbe suonare Mark Stewart se dirigesse un gruppo di synth-pop con la consulenza di un minimalista.Proprio il minimalismo si rivela una influenza decisiva per orchestrare musiche che in talvolta si distaccano completamente dal rock, ma sembrano piuttosto dei piccoli bozzetti di avanguardia ("Being Boulevards", "Faith-Based Music").
Gli altri brani (ce ne sono 18 in tutto, inclusi alcuni folli inserti strumentali) continuano a mescolare influenze di ogni tipo."Buildables" e' pop elettronico da fine del mondo su una base jungle. I commenti di sassofono di "Disappointment spelled with v" si riallacciano agli arrangiamenti di "The Modern Dance". La cadenza robotica di "Laser Eyes" rimanda ai Devo incrociati con qualcosa di Bjork.Le ambientazioni surreali, la voce distaccata, le ritmiche incerte ed ossessive si fondono con una teoria di arrangiamenti eccentrici che disprezzano totalmente le nozioni di armonia e melodia, strofa e ritornello. Refrattario ad ogni descrizione, questo non e' un disco di rock: e' un tour de force per l'ascoltatore.
(27/10/2006)