Mika Vainio

Life (...It Eats You Up)

2011 (Editions Mego) | harsh-noise-techno

I Pan Sonic non ci sono più, ma è come se esistessero ancora. Anche se Mika Vainio ne era la metà, con questa prova solista - la sesta - fa rivivere le ceneri del gruppo madre, traendo linfa dai loro album più harsh e seguendone la scia.
Si lascino pure da parte le precedenti prove a nome Vainio, incentrate prevalentemente su un'avanguardia elettro-acustica fatta di rintocchi, glitch e minimalismo, perchè in questa nuova prova il finnico, sulla scorta di "Gravitoni", gioca pesante.

I riferimenti in ballo potrebbero essere diversi, ma Vainio ha la capacità di sintetizzarli in un mix crudo ed essenziale di elettronica industriale, dedita alla techno più martellante e vibrante. Immaginari scenari post-catastrofici si rincorrono, in una sorta di enorme rave pre-Apocalisse. In questa danza finale, corpi imbrattati di unguenti usati per lubrificare i macchinari, ballano in uno stato di trance senza fine, mentre la musica martella, in un delirio infinito.

"Open Up And Bleed" è un mantra industriale di inaudita bellezza e potenza, con la sezione ritmica sugli scudi. "Crashed", a dispetto del titolo, procede quieta su sfondi grigi, mentre "And Give Us Our Daily Umiliation" è citazionismo declinato in vesti non propriamente bibliche: harsh in bell'evidenza, che procede a ondate violente.
Ma a scatenare l'inferno provvedono i due minuti e rotti di "Throat", tra tumulti metallici e gelido noise, e gli spettrali spasmi iniziali di "In Silence A Scream Takes A Hear", che ristagnano e riflettono la loro ombra nero pece su muri altissimi: un tumulto che innalza improvvisamente la sua forza d'urto. Non si conosce sosta: "Mining" e "Conquering The Solitude" sono le due ennesime immersioni in un mondo del futuro. "A Ravenous Edge" conclude questo cupo viaggio fra urla straziate e sfiancanti bordate di metallo.

Mika Vainio dipinge baratri profondi. I suoi sono quadri di città di un futuro post-atomico, nel quale ogni forma umana è rimpiazzata da automi. Una città che il sole non tocca, dunque senza speranza alcuna. La Matrix del Tremila, una debordante allucinazione fatta musica.

(09/08/2011)

  • Tracklist
  1. In Silence A Scream Takes A Hear
  2. Throat 
  3. Mining 
  4. Napoleon 
  5. Open Up And Bleed 
  6. Crashed 
  7. And Give Us Our Daily Humiliation 
  8. Cage 
  9. Conquering The Solitude 
  10. A Ravenous Edge 
Mika Vainio su OndaRock
Recensioni

MIKA VAINIO

The Heat Equation

(2019 - Touch)
Giunge a compimento uno degli ultimi progetti del guru finlandese, in collaborazione con la fotografa ..

MIKA VAINIO

Lydspor One & Two

(2018 - Moog Recordings Library)
Tra le ultime incisioni dell'ex-Pan Sonic anche una session del 2015 presso il Moog Sound Lab

MIKA VAINIO

Reat

(2017 - Elektro Music Department)
Uscita postuma per il guru della sperimentazione elettronica recentemente scomparso

MIKA VAINIO

Mannerlaatta

(2016 - iDEAL)
L'iper-frammentazione del linguaggio Pan Sonic a complemento di un film sperimentale

ARNE DEFORCE & MIKA VAINIO

Hephaestus

(2014 - Editions Mego)
Un viaggio immaginario per violoncello ed elettronica tra i fiumi dei cerchi infernali

Ø

Konstellaatio

(2014 - Sähkö)
Recuperiamo il miglior lavoro firmato quest'anno dall'instancabile Mika Vainio

MIKA VAINIO, JOACHIM NORDWALL

Monstrance

(2013 - Touch)
Set the controls for the heart of the noise

MIKA VAINIO

Fe3O4 - Magnetite

(2012 - Touch)
Il nuovo album dell'ex-Pan Sonic sintetizza un secolo di avanguardia musicale

MIKA VAINIO

Black Telephone Of Matter

(2009 - Touch)
Per la sesta prova, la metà dei Pan Sonic si cimenta con la sua opera più descrittiva

News
Mika Vainio sul web