Luce e ombra che coincidono e si sovrappongono inevitabilmente come due opposti non possono che esistere uno in funzione dell'altro (male-bene, giorno-notte, vita-morte, ecc). Sette brani che seguono un percorso lineare che parte da "Spiragli", una serie di leggiadre note ripetitive, a "Leggero è il vento", tra elettronica e strumenti acustici, sino al finale "Non un addio", uno dei brani più ariosi del progetto Fallen, che potrebbe rimandare alle sinfonie elettroniche di Vangelis.
L'aspetto new age è prevalente, arricchito da registrazioni ambientali, pianoforti romantici ("Ricordo dolce") e momenti ambient più dilatati, ma il mood è quello tipico del progetto Fallen.
Se luce e ombra sono indissolubilmente legati, Bracaloni fa bene a ricordarcelo in periodi tanto bui. Se vediamo solo buio nel nostro futuro, ricordiamoci che la luce deve essere presente: basta solo cercarla.
(23/02/2021)