More Eaze

Oneiric

2022 (OOH-sounds)
experimental, field recording

Ogni canzone è sul punto di comunicare una verità profonda
ma non è del tutto in grado di articolarla
La disarticolazione come sostegno. E come punto d'arrivo. Frammenti, sussurri, pezzi di vita buttati, lì, apparentemente a casaccio. Mari Maurice prova a venirne a capo mentre tenta di spiegare la luce che anima i sei movimenti di "Oneiric", prodotto a nome More Eaze, la "spinta" a monte di tutto: "Come mormorare accidentalmente un segreto mentre si parla nel sonno".

Ascoltando il nuovo disco della compositrice texana, la rarefazione è appannaggio di un amore "malriposto", forse fin troppo idealizzato, di certo umano nel suo essere sfuggente, empireo.
Ci si lascia andare tra partiture orchestrali, voci filtrate, meditazioni sparse ("We Don't Talk About It") e passaggi rinascimentali che curvano lo spazio, scompaiono e piombano chissà dove, mentre pulsioni (in)controllate in compagnia di Claire Rousay ("Heartbreaker") pensano al resto.

"Durante il periodo della creazione - racconta Mari Maurice - ho iniziato a sviluppare sentimenti profondi e non corrisposti per qualcuno a me vicino, e i miei sogni hanno cominciato a consistere nel fare cose quotidiane con questa persona, ma in ambienti geograficamente o architettonicamente impossibili".
Centri commerciali con caverne e altri luoghi dell'immaginazione costituiscono a seconda della partitura lo spazio abitato dalla statunitense, co-fondatrice della minuscola New Computer Girls Ltd e per l'occasione in uscita con la fiorentina OOH-sounds. Una sorta di nonluogo figurato per quella che è e resta solo "una lunga canzone d'amore".

Spuntano anche field recording presi in prestito dal suo quartiere, a sottintendere la centralità di un circondario in cui More Eaze finisce spesso per immergersi, "sballandosi di passeggiate", pensieri, segreti. La compositrice elettroacustica di Philadelphia Lucy Liyou è invece ospite di "Uninvited", poco più di cinque minuti di minimalismo cristallino.
Mari Maurice afferma di "crogiolarsi nell'inverosimile", nel mito di Sisifo. E in qualche modo ci riesce. Alla sua maniera, s'intende.

04/05/2022

Tracklist

  1. A Romance
  2. Crii
  3. Heartbreaker
  4. Uninvited
  5. The Neighborhood
  6. We Don't Talk About It

More Eaze sul web