Un ritorno ambizioso e sostanzioso, a detta di qualcuno anche troppo, per Natalie Merchant. "Keep Your Courage" è un disco che trasuda coraggio e amore da tutti i pori. E non poteva essere altrettanto visto quel che l'ex-voce dei 10,000 Maniacs ha dovuto affrontare negli ultimi cinque anni. Durante una visita al Victoria & Albert Museum di Londra, nell'anno 2018, la cantautrice statunitense è stata ricoverata per un improvviso malessere e un forte dolore, la diagnosi di una malattia degenerativa, che le stava causando il collasso della colonna vertebrale, ha costretto i medici a un intervento chirurgico d'urgenza durante il quale le sono state tolte tre ossa della colonna vertebrale, nel corso dell'operazione purtroppo è stato necessario fare un'incisione sotto la gola, che ha spostato le corde vocali e ha gettato nel panico Natalie. È passato quasi un anno prima di un recupero parziale della voce, ma alla personale crisi si è aggiunta la crisi sanitaria mondiale che ha ulteriormente messo in forse la carriera dell'artista.
"Keep Your Courage" è in fin dei conti il primo disco di composizioni originali da un decennio a questa parte: il più recente "Butterfly" era una raccolta di versioni inedite e rielaborate, peraltro disponibile solo all'interno del box "Natalie Merchant Collection". La fugace sensazione di troppa carne al fuoco è frutto solo dell'imperante mordi e fuggi della fruizione moderna: il nono album di Natalie Merchant è un'opera solida e radicata sia musicalmente che concettualmente.
Il valore simbolico della mitologia - Narciso, Valentino e Afrodite - il già noto amore per la letteratura e la poesia (Walt Whitman e William Blake) e una spiccata sensibilità sociale sono una miscela esplosiva e difficile da maneggiare con cura, ma anche questa volta la cantautrice statunitense raggiunge lo scopo, con un sound denso e raffinato che strizza l'occhio anche alle più ambiziose evoluzioni della musica folk, inserendo nell'album come unica cover un brano dei Lankum ("Hunting The Wren").
Una statua di Giovanna D'Arco in copertina ribadisce il concetto di coraggio tutto al femminile, un'idea che Natalie Merchant affida simbolicamente a qualcosa di tenero e prezioso: l'amore. "Keep Your Courage" si snoda su una struttura che assimila la poesia della musica folk e la potenza di un orchestra: ben ventiquattro musicisti e sette arrangiatori di musica classica sono parte di un progetto che non può essere ridotto a una pura raccolta di canzoni.
"Big Girls" è senza dubbio una delle più belle composizioni di tutta la carriera della Merchant: la magniloquenza lirica e armonica, le modulazioni country, blues e soul, le eleganti sonorità orchestrali e l'accorato crescendo emotivo le donano il fascino di un instant classic. "Big Girls" è anche il brano che scopre subito un'altra interessante novità per l'ex-10,000 Maniacs: per la prima volta una seconda voce, Abena Koomson-Davis, affianca quella di Natalie, protagonista oltre che della già citata "Big Girls" anche di un'altra piccola perla del disco come "Come On, Aphrodite", un vibrante gospel-soul con tanto di fiati e vivace sezione ritmica che per un attimo spezza l'atmosfera decisamente più greve e sobria di "Keep Your Courage".
Offrono sfumature decisamente più meditative le molte pagine dalle profumazioni orchestrali e neoclassiche: distese d'archi intercettano un'atmosfera spagnoleggiante e tzigana ("Guardian Angel"), e un onirico tempo di valzer (la nostalgica e articolata "Sister Tilly"); ma c'è anche spazio per una lancinante malinconia che sfuma verso toni noir ("Narcissus", impreziosita da uno splendido assolo di chitarra) e per il greve tono marziale della succitata "Hunting The Wren" (unica cover del lotto). Sono brani che spostano l'asse creativo verso la sperimentazione e la ricerca di nuove strade.
Raccontando le infinite sfumature dell'amore, Merchant ne intercetta anche il fascino a volte effimero, quello sottolineato nel caos emotivo e nelle vibranti sonorità r&b e jazzy di "Tower Of Babel", ma anche nella fluida ballata country-folk dalle profumazioni celtiche di "Eye Of The Storm" e nell'apparentemente incidentale e più tipico country-pop pianistico tinto di gospel di "Song Of Himself".
"Keep Your Courage" non è comunque un disco facile, ma la lunga attesa è stata ben ripagata. Non è da tutti raccontare l'epoca contemporanea con un linguaggio sonoro e letterario così ricco e colto. Natalie Merchant si conferma autentica fuoriclasse: parlare d'amore senza cedere alla banalità e all'ovvietà è molto difficile, ma il nono album dell'artista americana sarà ricordato come un esemplare quasi unico, e in attesa di un progetto dedicato alla poesia italiana (Natalie sta imparando la nostra lingua) è salutare abbandonarsi a tanta grazia sulle note dell'ultima, delicata ballata "The Feast Of Saint Valentine".
L'amore ti condurrà sano e salvo, l'amore ti ferirà, l'amore ti farà del male, l'amore sarà la maledizione e sarà il fascino, l'amore sarà il livido e sarà il balsamo, l'amore ti renderà libero, l'amore vincerà su tutto
30/06/2023