J Mascis

What Do We Do Now

2024 (Sub Pop)
indie pop-rock, songwriter

Fin da "Can't Believe We're Here" sentiamo una stretta al cuore. Qualcosa riaffiora dalla nostra memoria, aurale ed emozionale. Riaffiora da "Where You Been" (Blanco Y Negro, 1993) e "Without A Sound" (Blanco Y Negro, 1994) e si raccorda con "Martin + Me" (Reprise, 1996), il primo live in solitaria di Mascis dove suonava, con chitarra acustica e distorsore, le canzoni dei Dinosaur Jr. Nel quinto album a suo nome dal 1996 riemergono i suoni della discografia della band madre del periodo in cui, dopo la dipartita di Lou Barlow, questa prendeva sempre più i tratti di un progetto personale.

Siamo così investiti con sobrietà, nello stile di J, da queste emozioni, che sentiamo appartenerci come uno spicchio anche del nostro passato. Intanto prendono forma, ascolto dopo ascolto, dieci canzoni che se da un lato ci suonano già familiari, e quindi prossime, dall'altro ci sorprendono nell'ispirazione, non essendo state più così complete e intriganti dai tempi di "Several Shades Of Why" (Sub Pop, 2011).
Il sound peculiare delle tessiture acustiche più scarne di Mascis ("End Is Getting Shaky"), negli esiti più felici e inediti ("Hanging Out"), si mescola a suoni Americana familiari a M. Ward ("You Don't Understand Me"), con pedal steel e pianoforti suonati dai due ospiti dell'album - rispettivamente da Matthew "Doc" Dunn e Ken Mauri dei B-52's - che lasciano spazio ai classici solo in volata del chitarrista di Amherst ("I Can't Find You"), che non possono non ricordarci "Get Me" ("It's True").
A guidare troviamo l'inconfondibile voce di J, nuda, esile e franca, e i testi che raccontano della sua quotidianità e le sue relazioni, che hanno aperto la strada nella cultura indie pop-rock a esperienze come The Microphones di Phil Elverum e Owen di Mike Kinsella.

Sicuramente, dopo tanti anni, è sorprendente riprendere i fili del songwriting di Mascis e sentire quanto ci siano altre consapevolezze e fragilità che raccontano la sua età, e anche la nostra, in questo caso maturate nel proprio studio a casa durante la pandemia. Perché J sa sempre raccontarsi, e di concerto raccontarci. Ciò lo rende, oltre tutte le sue qualità compositive e performative, un punto fermo della musica pop-rock contemporanea.

Well, I found the way and you're not gonna like it
But it's best to get it over with and done
I'm not thinking that you're gonna wanna try it
But I'm still hoping you won't get up and run
It's true, I knewWhat you went through
It's true, you knewMy back might crack

Let me find the way to go
Let me find it so I know
Let me find the way to go
Let the cracks begin to show

04/02/2024

Tracklist

  1. Can't Believe We're Here
  2. What Do We Do Now
  3. Right Behind You
  4. You Don't Understand Me
  5. I Can't Find You
  6. Old Friends
  7. It's True
  8. Set Me Down
  9. Hangin Out
  10. End is Gettin Shaky

J Mascis sul web