Sideproject - Sourcepond

2024 (Svbkvlt)
uk bass, deconstructed club, footwork

Che "Uk bass" non fosse più una Denominazione di Origine Controllata e Garantita era cosa nota almeno dai tempi di Aïsha Devi e Fatima Al Qadiri. Non è dunque una sorpresa che fra le uscite più entusiasmanti dell'anno nel filone una arrivi dall'Islanda. Sideproject è la creatura di tre musicisti di Reykjavik, Atli Finnsson, Hjálmar Karlsson e Örlygur Steinar Arnalds, già collaboratori di Björk per il beat programming di "Fossora". Con il terzo album "Sourcepond", il progetto giunge a una formula decisamente energica a suggestiva.

Alla base del loro sound elettronico, tanto il lavoro sulle basse frequenze quanto un percussionismo intricato, alieno, si potrebbe dire perfino efferato. Il volto più mindfuck degli Autechre e le distopie dubstep/cyberpunk dei Vex'd sono forse il riferimento più utile a inquadrare l'oscurità maligna e cervellotica che regna sui dodici brani del disco. Ma l'umore torvo ha un contraltare sognante in occasionali campionamenti di scampanellii e flauto, e in lame di luce sintetica che - in combo con tappeti footwork - rimandano all'alchimia eterea dei Kuedo.

Affascinante e inebriante. Controindicazioni: crea dipendenza.

17/12/2024

Tracklist

  1. Captcha Land Art
  2. Peephole feat. John McCowen
  3. Sospir
  4. Weight
  5. Cannonposting
  6. Double Zebra
  7. Vasulka (Basúkka Mix)
  8. Wet Cement
  9. Swamp Merchant
  10. Bering Strait
  11. Perlin Worm
  12. Fluttertongue

Sideproject sul web