Calibro 35 - Exploration

2025 (Record Kicks)
jazz-funk, afrobeat, soundtrack

Avventurosi come al solito, i Calibro 35 proseguono il proprio percorso esplorativo, confermando grande personalità non soltanto nella ricerca e nella riproposizione filologica di brani sconosciuti ai più, ma anche nell'affrontare temi molto noti, col tempo entrati a far parte dell'immaginario nazional-popolare. La maestria tecnica, il rigore col quale li eseguono, uniti alla libertà creativa che consente loro di rendere personale qualsiasi composizione altrui, ad esempio improvvisando nuovi assoli, viene questa volta anzitutto messa al servizio di famosissimi temi televisivi. A caratterizzare il nuovo lavoro dei Calibro 35 sono infatti tre riletture che suoneranno familiari a chi era bambino o adolescente negli anni Ottanta. Come non ricordare la sigla finale di "90° Minuto"? Un must della domenica pomeriggio per tutti gli appassionati di calcio: "Discomania", l'irresistibile groove jazz-funk composto da Piero Umiliani, partiva ogni domenica dopo aver mostrato i gol e le azioni principali dai campi di Serie A, quando le partite si giocavano tutte alla stessa ora.

"Jazz Carnival", ancora jazz-funk, questa volta marchiato dai brasiliani Azymuth, era invece la sigla di "Mixer", il programma Rai di approfondimento condotto in studio da Giovanni Minoli, mentre "Lunedì Cinema", il prodotto dell'incontro fra Lucio Dalla e gli Stadio (qui incisa con il centratissimo featuring di Marco Castello), introduceva ogni settimana su Rai1 il film del lunedì sera. Ricordi di serate trascorse con i propri cari, quando nessuno avrebbe mai potuto immaginare il diluvio di piattaforme digitali che oggi hanno ampliato all'infinito le opportunità di selezionare le trasmissioni da seguire.
Sono figli di quell'epoca, i Calibro 35, e reinterpretano queste immortali track con trasporto e partecipazione, innestandovi la propria identità, senza più ricercare un fine divulgativo ma omaggiando alcuni autori a loro cari, mettendosi alla prova su materiale senz'altro impegnativo.

Non soltanto ricorrendo a flash televisivi, ma ritornando anche al vecchio amore, il cinema, attraverso un secondo omaggio al compositore Piero Umiliani, che scrisse "Gassman Blues" per "I soliti ignoti" di Mario Monicelli, con il rifacimento di "Mission Impossible", ultrafamosa soundtrack della serie di action movie aventi come protagonista Tom Cruise, con la disco-funk di "Coffy Is The Color", scritta da Roy Ayers e ripescata da una pellicola del filone blaxploitation.
Per non farsi mancare niente, ecco anche un paio di cover di superclassici: la seminale "Chamaleon" di Herbie Hancock e i tratti psych sottolineati in "Nautilus", di Bob James.

Per completare il cerchio, non potevano certo mancare tre tracce autografe, che si innestano alla perfezione accanto alle cover eseguite. È il caso dell'iniziale, travolgente "Reptile Strut", che richiama i temi poliziotteschi che contraddistinsero gli esordi dei Calibro 35, la più descrittiva "Pied de Poule" e la preziosa, "The Twang", che non avrebbe sfigurato in un film di Quentin Tarantino.

21/06/2025

Tracklist

  1. Reptile Strut
  2. Discomania
  3. Nautilus
  4. Jazz Carnival
  5. Gassman Blues
  6. Pied de Poule
  7. Chameleon
  8. Mission Impossible
  9. The Twang
  10. Coffy Is The Color
  11. Lunedì Cinema (feat. Marco Castello)










Calibro 35 sul web

Tutte le recensioni su OndaRock
CALIBRO 35
Nouvelles Aventures

Dopo la scorpacciata morriconiana, un nuovo album di inediti intriso di funk e psichedelia

CALIBRO 35
Scacco al Maestro, Volume 1

Dieci rivisitazioni compongono il primo capitolo del tributo al Maestro Ennio Morricone

CALIBRO 35
Scacco al Maestro, Volume 2

Il secondo volume del progetto-tributo dedicato ad alcuni temi immortali del Maestro Ennio Morricone

CALIBRO 35
Post Momentum

Tre operazioni di restyling e tre inediti nell'Ep che funge da appendice al disco dello scorso anno

CALIBRO 35
Blanca

La colonna sonora dell'omonima serie televisiva trasmessa in prima serata da Rai 1

CALIBRO 35
Momentum

Il disco urban della super-band, non più dedita esclusivamente ai repertori poliziottesco e fantascientifico

CALIBRO 35
Decade

Nuove colonne sonore immaginarie per festeggiare dieci anni di attività con gli Esecutori di Metallo su Carta

CALIBRO 35
CLBR35 - Live from S.P.A.C.E.

Il primo disco dal vivo del quartetto, resoconto di due date milanesi del tour di "S.P.A.C.E."

CALIBRO 35
S.P.A.C.E.

Dai poliziotteschi alla fantascienza, prosegue la saga di Enrico Gabrielli & C.

CALIBRO 35
Said

La colonna sonora originale del pulp-movie di Joseph Lefevre

CALIBRO 35
Traditori di tutti

L'omaggio al poliziottesco si estende alla letteratura

CALIBRO 35
Ogni riferimento a persone esistenti...

Tornano gli alfieri del "poliziotteschi revival", con qualche novità

CALIBRO 35
Ritornano quelli di...

Tornano gli omaggi ai temi dei film "poliziotteschi" degli anni 70, uniti ad alcuni brani inediti

CALIBRO 35
Calibro 35

La raffinata rilettura di alcuni dei temi più famosi del "poliziottesco" italiano