CRP - Al diavolo

2025 (TnP)
new wave

Direttore artistico di Lucca Underground Festival, ideatore della zine “La Settima base”, creatore di una “opera strumentale”, “Musica delle tenebre” (2020) e della colonna sonora per la permanente “Linea 4345” (2023), Gianmarco Caselli fonda anche il terzetto dei CRP - acronimo di “Collettivo Rivoluzionario Protosonico” - il cui debutto “Beati voi” (2023) rielabora fantasticamente il post-punk all’italiana attraverso “Manifesto”, “Re furibondo”, “Sacco + Vanzetti”, fino a una “Istinto di ribellione” da ascrivere persino agli Area d’avanguardia.

Il seguente “Al diavolo”, anche a fronte di un cambio di formazione (Chiara Venturini in luogo di Michele Barsotti), disinquina le asprezze e finisce per suonare come un tributo ai Cccp nell’era della storica reunion. L’intrico di marcetta e techno-punk (o meglio di “Curami” e “Allarme”) in “Screpolano” n’è uno degli esempi più lampanti, come pure l’abbinamento tra riff melodico alla “Io sto bene” e amarcord sloganistico alla Offlaga Disco Pax in “90’s”.
Lo spettro si allarga a comprendere anche le salmodie gravi dei Csi (“Modalità di crisi”, con uno sprint che risente del Dan Deacon dei giorni migliori), ma una reale efficacia viene semmai da “Stalker”, una filastrocca surf-dance alla B-52’s con organetto diavolesco e refrain zombie (e un nuovo sfacciato riferimento: l’interludio nevrotico in stile “Valium Tavor Serenase”).
C’è qualche intrigante eccezione: “Burocratica”, anthem amatoriale alla Pretenders cantato dalla nuova arrivata Venturini, “Partigiano”, unica rimembranza delle sperimentazioni cacofoniche di “Beati voi” (coro di voci su fremito elettrificato) e “Baccante”, riproduzione vibrante, per quanto elementare, di Velvet Underground e Doors.

Di tutti i discepoli del “punk filosovietico” di Ferretti e compagnia (i già citati Offlaga, Band Bunker ClubUochi TokiAutostoppisti etc.) i tre toscani fanno evidentemente da epigoni con slittamenti nell’oleografica ostentazione - nome in primis - senza un vero messaggio, una reale missione. Non un signor disco, però caldo. Il suo calore si deve all’autenticità punk nella ruspante, sgrammaticata impostazione non-impostata, al sottile divertimento intellettuale e di corpo che ne sgorga. Artwork della fida Enrica Giannasi.

05/07/2025

Tracklist

  1. Partigiano
  2. Screpolano
  3. 90’s
  4. Esploderà
  5. Stalker
  6. Baccante
  7. Modalità di crisi
  8. Burocratica
  9. Pasticche
  10. Appaiono

CRP sul web