Ad accompagnare Mulatu nel suo nuovo disco ci sono alcuni fidati musicisti etiopi, gli Heliocentrics (ma solo in un paio di tracce) e buona parte della Either/Orchestra. Nel 2004 la Either/Orchestra è stato il primo gruppo jazz a suonare ad Addis Abeba dai tempi di Duke Ellington (1973). Musicisti jazz americani che ben conoscono i segreti della musica africana, anche per via delle precedenti collaborazioni con il cantante etiope Mahmoud Ahmed.
"Mulatu Steps Ahead" è un disco di jazz. La traccia che apre il lavoro, "Radcliff", sembra omaggiare gli arrangiamenti che Gil Evans scriveva per l'amico Miles Davis. La seguente "Green Africa" è un'incontenibile danza di jazz cosmico in cui anche gli strumenti della tradizione musicale etiope si adattano alla maglie delle armonie.
Gli amici Heliocentrics aiutano Mulatu sulla rumba di "The Way To Nice". "Assosa" è quasi una fanfara così come potevano interpretarla i musicisti della Strata-East. Infine, l'anima etiope di Astakte emerge con eleganza sul groove leggero di "Mulatu's Mood" e sulle note melanconiche di "Ethio Blues".
(06/06/2010)