Washed Out

Life Of Leisure Ep

2009 (Mexican Summer) | hypnagogic pop, dream-synth

Nella galassia indie c'è una nuova scena sulla bocca di tutti, è l'hypnagogic pop, ovvero una nuova creatura che riscopre in chiave lo-fi e spudoratamente indie suoni e ritmi elettronici di ere geologiche lontane. Il termine se l'è inventato Keenan sulle pagine di The Wire, diffondendo il nome di un genere nuovo al grido di "Hypnagogic pop is pop music refracted through the memory of a memory". È la memoria di un glorioso passato remoto della musica elettronica da ballo, rimasto sepolto per anni sotto sedimenti di nuovi generi e tendenze, fino all'operazione archeologica degli ipnagogici (dai giocattolosi Neon Indian ai sulfurei Memory Cassette, tanto per citare i nomi principali), che basandosi sui suoni grassi e caldissimi dell'italodisco e di altre correnti eighties costruiscono un nuovo suono, vivace ed etereo allo stesso tempo. Naturalmente in questa schiera si annovera il nome di Ernest Green, in arte Washed Out.

Green ha debuttato nella primavera di quest'anno con la musicassetta "High Times" e ha bissato con questo "Life Of Leisure", Ep di una quindicina di minuti. Si viaggia su universi paralleli, scivolando ora nella dimensione del sogno, ora sui divanetti a lato della pista da ballo di una discoteca baleare, a smaltire - con un misto di stanchezza, ebbrezza e compiacimento - i sudori di una notte di ballo. Le sei tracce prendono per mano con flebili beat attutiti da tastiere srotolate a mo' di tappeto, voci stese orizzontalmente e vapori dream-synth.

"Get Up", tra voci ammalianti, ping-pong di note di synth e beat pesante ma sospeso a mezz'aria, apre le porte al revival shoegaze passato in centrifuga ("New Theory"). Le stratificazioni italo-disco di "Hold Out" in quota Daft Punk ci accompagnano verso i tintinnii rallentati fino all'inverosimile di "Feel It All Around", dove il collage schizoide di J Dilla incontra le atmosfere del rock trasognato dei Deerhunter e il passo pesante della discomusic più torrida.
Fra ritmiche in odor di Empire Of The Sun passati sotto una coltre di caramello, ci si avvia alla conclusione; "Life Of Leisure" è una fotografia splendidamente ingiallita da rimembranze retrò-vintage, produzione lo-fi ravvivata da vampate di erotismo e patina chic.

Un carrozzone che finirà assieme alla moda? Resterà nella memoria? "You'll See It", per citare un brano della tracklist. L'importante, però, è assaporare a fondo la magia onirico-danzereccia di questa musica.

(09/11/2009)

  • Tracklist
  1. Get Up
  2. New Theory
  3. Hold Out
  4. Feel It All Around
  5. Lately
  6. You'll See It
Washed Out su OndaRock
Recensioni

WASHED OUT

Purple Noon

(2020 - Sub Pop)
Ernest Greene ritorna su Sub Pop con un disco romantico e soffuso

WASHED OUT

Mister Mellow

(2017 - Stones Throw)
Il ritorno della nostalgia chillwave di Ernest Greene in un breve e colorato visual-album

WASHED OUT

Paracosm

(2013 - Weird World)
Dall'estasi ipnagogica alla malinconia shoegaze: maturazione o cocente delusione?

WASHED OUT

Within And Without

(2011 - Subpop)
Un'altra summer on a solitary beach nelle fotografie del giovane talento di Atlanta

News
Washed Out sul web