Brian Jonestown Massacre - The Singles Collection 1992-2011

2011 (A Records)
psych-rock

Probabilmente nessuno può ormai mettere in discussione il talento di un gigante assoluto come Anton Newcombe. Il suo gruppo (attraverso il quale sono transitati almeno una quarantina di musicisti differenti) ha pubblicato dodici album in venti anni di attività, più svariati Ep e raccolte, che hanno complessivamente contribuito nell'accreditare i Brian Jonestwon Massacre come una delle più significative, intense e originali esperienze rock dell'epoca contemporanea.

La storia e le multiple ramificazioni stilistiche della band vengono ora ripercorse e, almeno in parte, riordinate in un bellissima antologia doppia che raccoglie la totalità dei singoli rilasciati dalla band dal 1992 ad oggi (mancano all'appello, precisa la nota esplicativa, soltanto due brani, esclusi per ragioni di qualità sonora o complicate questioni di diritti) con l'aggiunta di tutte le relative b-side. Nel corposo booklet trovano spazio inoltre le curatissime grafiche (fronte e retro) di ogni pubblicazione, tra le quali si ritrovano con piacere addirittura due remotissimi brani registrati da Newcombe nel 1993 con il side-project Acid, più il nuovo singolo "Illuminomi/There's A War Goin' On".

Oltre al restauro filologico e alla rimasterizzazione delle vecchie, e in alcuni casi rarissime, incisioni (molte della quali peraltro mai stampate su compact disc) la raccolta ha il merito di ricostruire abbastanza fedelmente la traiettoria di sviluppo della band, seguendo la complessa ricerca del genio newcombiano nelle sue fasi salienti. Se la psichedelia, specie nella sua accezione più classica (ovvero Velvet Underground, primi Rolling Stones, 13th Floor Elevator, Red Crayola, Grateful Dead) rimane a ben sentire la cifra dominante (si ascolti un brano come "Feelers"), la band ha saputo poi far tesoro delle esplorazioni britanniche di inizio anni Novanta ("She Made Me" guarda indubbiamente agli Stone Roses, "Hide & Seek", al pari di "Methodrone", può ricordare gli Spacemen 3), aggregando via via suggestioni ed elementi provenienti dal post-punk, dal garage o dal folk, fino a lambire, nei lavori più recenti (invero non rappresentati nell'antologia), interessantissime contaminazioni con ambient, techno e musica elettronica. Un percorso ricco che accresce la curiosità per le prossime realizzazioni del compositore e polistrumentista californiano.

26/10/2011

Tracklist

Disc 1


1. She Made Me
2. Evergreen
3. Convertible
4. Their Majesties 2nd Request (Enrique's Dream)
5. Hide & Seek
6. Methodrone (Live at the Compound)
7. Cold To The Touch
8. Anemone
9. Never Ever
10. Feelers
11. Not If You Were The Last Dandy On Earth


Disc 2

1. This Is Why You Love Me
2. Lantern
3. Malela
4. If Love Is The Drug Then I Want To OD
5. When Jokers Attack
6. Prozac vs Heroin
7. Nailing Honey To The Bee
8. Illuminomi
9. There's A War Going On
10. Thoughts Of You by Acid
11. Never Ever by Acid

Brian Jonestown Massacre sul web