Editors

Black Gold

2019 (PIAS) | alt-pop, synth-pop, wave

Sei album all'attivo, quindici anni di attività, una valanga di B-side e remix diffusi nel tempo, un box set torrenziale - "Unedited" - che chiudeva i rapporti con la Kitchenware prima del passaggio alla PIAS, una notorietà crescente che, nonostante gli inevitabili alti e bassi qualitativi, ha consentito di superare anche un momento difficile, durante il quale gli Editors rischiarono di sciogliersi. "Black Gold" è la prima retrospettiva della band di Tom Smith, nonché la scusa ufficiale per pianificare un tour celebrativo che non mancherà di far registrare diversi sold-out, Italia inclusa, dove il prossimo febbraio suoneranno per tre serate fra Roma e Milano.

La selezione racchiude in maniera omogenea tutti i periodi della band: sei tracce tratte dai primi tre album, quelli con in line-up il primo chitarrista Chris Urbanowicz, altre sette dai successivi tre, più le inedite "Frankenstein", "Black Gold" (entrambe diffuse da qualche mese) e "Upside Down". Allegato alla deluxe edition, il dischetto "Distance: The Acoustic Recordings", contenente ulteriori otto pezzi registrati a spina staccata, che regalano un taglio più intimista, ma anche qualche sbadiglio.

Meglio riascoltare i "classici" non depotenziati dall'effetto unplugged, muovendosi dalle chitarre U2-style di "Munich" alle emozioni di "Smokers Outside The Hospital Doors", dalla rabbia di "The Racing Rats" alla svolta electro impressa con "Papillon", fino alle spire avvolgenti di "No Harm" e alla perfezione alt-pop di "Sugar". Un agile compendio da considerare non soltanto come gradito cadeau natalizio, in attesa che gli Editors riescano a produrre il proprio disco definitivo. Al momento il preferito, specie per i fan della prima ora, resta il secondo: "An End Has A Start".

(01/11/2019)

  • Tracklist
Disc 1

  1. Frankenstein
  2. Papillon
  3. Munich
  4. Sugar
  5. Hallelujah (So Low)
  6. An End Has A Start
  7. Upside Down
  8. Bullets
  9. Ocean Of Night
  10. No Harm
  11. Smokers Outside The Hospital Doors
  12. A Ton Of Love
  13. Magazine
  14. The Racing Rats
  15. Black Gold
  16. No Sound But The Wind

Disc 2 - Distance: The Acoustic Recordings (deluxe version)

  1. Violence
  2. Walk The Fleet Road
  3. Blood
  4. Let Your Good Heart Lead You Home
  5. Smokers Outside The Hospital Doors
  6. Fall
  7. Two Hearted Spider
  8. Distance
Editors su OndaRock
Recensioni

EDITORS

EBM

(2022 - PIAS)
Ennesima virata stilistica del gruppo di Birmingham, questa volta diretta verso l'elettronica più ..

EDITORS

You Are Fading Vol. 3 & 4

(2020 - PIAS)
Due raccolte di bonus e outtake del periodo 2005-2010, già contenute nel boxset "Unedited"

EDITORS

You Are Fading Vol. 1 & 2

(2020 - PIAS)
Due raccolte di bonus e outtake del periodo 2005-2010, già contenute nel box-set "Unedited"

EDITORS

The Blanck Mass Sessions

(2019 - PIAS)
Sette brani di "Violence" più l'inedito "Barricades", nelle versioni inizialmente concepite con ..

EDITORS

Violence

(2018 - Pias)
Sesta convincente prova discografica per una band in continuo movimento

EDITORS

In Dream

(2015 - Pias)
Il deciso ritorno verso atmosfere wave nel quinto album della band di Tom Smith

EDITORS

The Weight Of Your Love

(2013 - Pias)
Quarto album per la band di Birmingham che si apre definitivamente all'arena (wave) rock

EDITORS

In This Light And On This Evening

(2009 - Pias)
Per il terzo album la band britannica sterza decisamente in territori synth-pop

EDITORS

An End Has A Start

(2007 - Kitchenware)
Dopo "The Back Room", ancora umori torvi per i quattro di Birmingham

EDITORS

The Back Room

(2005 - Kitchenware / Self)
Il debutto a tinte fosche della band di Birmingham, nel solco dei Joy Division

News
Live Report
Editors sul web