Nada - Nitrito

2025 (Santeria)
songwriter, pop-rock

C'è un nucleo magnetico e irrisolvibile che attraversa tutta l'opera di Nada e che continua, album dopo album, a renderla immediatamente riconoscibile, pur risultando ogni volta spiazzante e sorprendente. "Nitrito", il suo nuovo lavoro composto alla veneranda età di 72 anni, non sfugge a questo enigma: è una creatura che sfida le categorie, un oggetto strano e affascinante, come un reperto custodito in un Cabinet de curiosités. Spigoloso, talvolta grottesco, ma sempre guidato da un gusto estetico così netto e personale da sembrare fatto per essere esposto e meritare una vetrina.

L'album si apre con "Bella più bella", un inno femminista che, inizialmente, pare accarezzare i gusti della canzone melodica italiana. Ma è solo un inganno: le parole iniziano a premere, si accalcano, la struttura implode e si ricompone in un moto centrifugo. C'è un'aria di distopia sorniona nell'ottima "Primo", una riflessione sull'anticonformismo che scivola via con un tono beffardo, come se ci stesse prendendo in giro con la sua apparenza pop. "Uovo", invece, è una filastrocca surreale che difende l'universo femminile con un linguaggio che sembra uscito da una ambarabà ciccì coccò per adulti disillusi: un gioco semiserio, dove ogni sillaba è scelta per far esplodere una contraddizione. Lo stesso tono, svagato solo in apparenza, torna in "Una notte che arriva" con la sua melodia bonaria e non impegnativa che nasconde inquietudini sotto la pelle.
"Che giornata" è una sorta di blues, ma leggerissimo, quasi volatile. Viene in mente Gino Paoli, ma è solo un'impressione: Nada inserisce la sua piega sghemba e immediatamente tutto si sposta altrove.

Prodotto dall'ormai sodale John Parish, "Nitrito" mette la musica al servizio del verbo: e i testi, come sempre ribollenti, tumultuosi, corrosivi, guidano la corsa.
"Un giorno da regalare" sembra uscita da "Tabula rasa elettrificata": stessa elettricità trattenuta, stessa voce incalzante, come se stesse recitando una preghiera laica. "Sempre migliore" è una ballata stupenda, trainata da un basso invadente, con un arrangiamento che mescola chitarre che scricchiolano e una tromba lontanissima, come se arrivasse da un altro spazio. Probabilmente la traccia migliore di un album che scivola via come un sorso d'acqua.
"Nitrito" è un disco giovane. Non per età, ma per urgenza. Perché Nada non si accomoda, non si adagia, non cerca approvazione. Corre dritta, ostinata. Galoppa.

05/06/2025

Tracklist

  1. Bella più bella
  2. Ghiaccio
  3. Sempre migliore
  4. Un giorno da regalare
  5. Uovo
  6. Primitiva
  7. Primo
  8. Una notte che arriva
  9. Che giornata




Nada sul web