Non è nuovo a esternazioni polemiche, Billy Corgan, nei confronti del
music business. Ora però il
frontman degli
Smashing Pumpkins è tornato ad attaccare l'industria musicale con la ricostruzione di una sorta di boicottaggio che sarebbe stato operato nei confronti delle star del rock degli
anni 90. "L’industria musicale è da sempre contro il rock’n’roll", sostiene Corgan che racconta come, a cavallo di quell’epoca, band come
Smashing Pumpkins,
Pearl Jam,
Nine Inch Nails e
Red Hot Chili Peppers dominavano sia le radio sia le classifiche Top 40 – un fenomeno impensabile per lui oggi, eppure sorprendente anche allora. "Il problema per il music business - ha aggiunto il cantante - era che queste band non potevano essere controllate". Fu un momento di cesura creativa per il rock, segnato da una generazione di musicisti capaci di conquistare le masse con una visione alternativa, ispirando future band. “Quando raggiungi un simile successo, il sistema vuole sfruttarti ma, nel profondo, ti detesta perché non sa come controllarti - ha continuato Corgan che ha definito l’industria musicale “più falsa del wrestling”, accusandola di non aver saputo gestire figure autentiche come
Kurt Cobain,
Eddie Vedder, Layne Staley, Jerry Cantrell, Billie Joe Armstrong,
Trent Reznor e
Courtney Love, ognuno a suo modo simbolo di una ribellione che l’industria non voleva. Secondo Corgan, il successo di quegli anni conteneva in sé un “conto alla rovescia”, con un’industria pronta a sostituire quella generazione prima possibile.
Gli
Smashing Pumpkins hanno pubblicato lo scorso mese di agosto "
Aghori Mhori Mei", il loro tredicesimo album realizzato fino ad oggi. Parlando della raccolta di 10 tracce, Corgan ha rivelato: "Nella scrittura di questo nuovo album, mi sono lasciato incuriosire dal logoro assioma 'non puoi tornare a casa'. E mi sono detto: se ci provassimo comunque? Non tanto nel guardare indietro con sentimentalismo ma piuttosto come mezzo per andare avanti; per vedere se nell’equilibrio tra successo e fallimento, il nostro modo di fare musica intorno al 1990-1996 potrebbe ancora ispirare qualcosa di rivelatore”.
Gli
Smashing Pumpkins si sono esibiti di recente anche in Italia, il 6 luglio, al Lucca Summer Festival nell'unica data prevista nel nostro paese all'interno del tour The World is a Vampire. Sul palco di Piazza Napoleone, sono stati preceduti dall'esibizione del leggendario chitarrista
Tom Morello (
Rage Against The Machine) come
special guest.
Sul palco del Lucca Summer Festival, è stata presentata anche la nuova arrivata Kiki Wong, chiamata a integrare l'organico della band di "
Mellon Collie", insieme al chitarrista James Iha e al batterista Jimmy Chamberlin, e ai turnisti Katie Cole e Jack Bates. Dopo l'addio dello scorso ottobre da parte di Jeff Schroeder, che aveva accompagnato la band statunitense per sedici anni, Corgan aveva lanciato un appello aperto per il suo sostituto, chiedendo di
inviare le candidature via mail. La band di "
Mellon Collie" ha così ricevuto
più di 10.000 candidature, che Corgan ha poi ridotto a un ristretto numeroo di "finalisti", chiamati a fare un'audizione dal vivo a Los Angeles il mese scorso. A spuntarla, alla fine, è stata Kiki Wong, chitarrista veterana che si è già esibita con artisti quali
Taylor Swift, Usher e Bret Michaels, nonché con i gruppi rock Nylon Pink, Hellfire Heart e, attualmente, Vigil of War.