CCCP, si aggiunge una terza data all'Astra Kulturhaus di Berlino

11-12-2023
I CCCP fanno tris. Dopo i sold-out in pochi minuti di domenica 25 febbraio e lunedì 26 febbraio all'Astra Kulturhaus di Berlino si aggiunge un'ultima data, sabato 24 febbraio. Prevendite aperte da mercoledì 13 dicembre alle ore 11 su Dice ed Eventim.
"Berlin last call – scrivono i CCCP - vista la disponibilità di Astra Kulturhaus per la data di sabato 24 febbraio e il grande interesse riscontrato nel pubblico che vorrebbe condividere CCCP in DDDR con noi, abbiamo deciso di aggiungere una terza e ultima data alle due già fissate ad Astra Kulturhaus in RAW Gelände a Friedrichshain. Nell'avamposto di una Berlino ferroviaria e imperiale, ultimo margine rimasto rudimentale e vivo prima dell'assalto definitivo delle gru e dei grattacieli vetrati. Locali, mostre d'arte, occupazioni, il senso di un assedio. È lì che porteremo il nostro Punk filosovietico e musica melodica emiliana, nel pieno cuore della Deutsche Demokratische Dismantled Republik, la Repubblica Smantellata di Germania Est: CCCP in DDDR, appunto. Nessun luogo migliore di quella capitale di crolli e resurrezioni per restituire ciò che ci è stato donato: un pugno di canzoni che cambiano la vita. Nate nei sotterranei delle case occupate, nel buio delle strade lastricate, nelle scritte sui muri, sulle pieghe dei volti: Live in Pankow; Punk Islam; Spara Jurij; Curami. In buona compagnia di altrettante pari".

Non si arresta, dunque, la richiesta per CCCP in DDDR, lo spettacolo dei CCCP -Fedeli alla linea che unisce il punk filosovietico e la musica melodica emiliana nel cuore pulsante della Repubblica Smantellata di Germania Est. CCCP in DDDR è ideato e prodotto in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti e con BIS (Berlin Italian Shows).
Le persone in lista d'attesa su Dice per le date del 25 e 26 febbraio, riceveranno tramite e-mail un link segreto per accedere alla prevendita della data di sabato 24 febbraio 2024 già alle ore 10 di mercoledì 13 dicembre.

Nel frattempo, i CCCP saranno il 16 dicembre sul palco del Teatro Goldoni di Livorno dove saranno premiati nel corso della XXVI edizione del Premio intitolato a Piero Ciampi. Quest'anno la manifestazione sarà dedicata a Franco Carratori, che del Premio Ciampi è stato ideatore e instancabile animatore e che è scomparso lo scorso 15 novembre.
Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza pandemica, il Premio Ciampi torna alla sua forma più completa e articolata con una giornata dedicata alla musica, ma anche alla poesia, alla narrativa e al fumetto. Tutto questo all'insegna di un tema caro proprio a Ciampi, quello degli outsider. Quest'anno, infatti, saranno assegnati tre premi alla carriera ad artisti decisivi per la scena musicale italiana che hanno scelto di percorrere una strada estranea a compromessi. I Cccp-Fedeli alla Linea - si legge nella motivazione - "furono decisivi per la scena musicale" con il loro "punk filosovietico" provocatorio e incalzante, uno schiaffo alla società dell'apparire che si andava affermando a inizio anni 80, e seppero anche ironizzare sulle accuse di essere "fedeli alla lira". La formazione emiliana è tornata insieme per le celebrazioni dei 40 anni dall'uscita del primo Ep "Ortodossia". Ora, Annarella Giudici, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni e Danilo Fatur saranno sul palco del Goldoni per ritirare il premio e dialogare insieme al giornalista e conduttore John Vignola. Premiati anche i Marlene Kuntz, il gruppo piemontese capitanato da Cristiano Godano, che prese le mosse proprio dalla lezione di Ferretti e compagni negli anni 90 della riscossa dell'alt-rock italiano - con dischi cruciali come "Catartica", di cui l'anno prossimo sarà celebrato il trentennale - e i Not Moving, ovvero "l'underground che resiste" tra punk, garage e psichedelia.