I Fontaines D.C. annunciano il nuovo album "Romance" con un teaser ispirato a "Shining" di Kubrick. A giugno in Italia per due date

17-04-2024
Un teaser di un minuto e mezzo ispirato al film “Shining” di Stanley Kubrick e un antipasto di 90 secondi di un nuovo brano. In procinto di sbarcare in Italia per due date (23 giugno a Lido di Camaiore – Lucca - e il 25 giugno a Roma - Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), i Fontaines D.C. svelano così il loro nuovo progetto discografico, che si intitolerà “Romance”. Il video mostra un fermo immagine su un ascensore identico a quello che nel lungometraggio di Kubrick gronda sangue; qui, invece, la cascata è verde acceso come i riferimenti grafici del prossimo lavoro. Pochi giorni fa, infatti, i profili social della band irlandese si erano colorati di verde fluorescente (dopo il nero di “Dogrel”, il blu di “A Hero’s Death” e il rosso di “Skinty Fia”) e nel breve video su Instagram è apparso Grian Chatten con i pantaloni della tuta verde fluo, in versione tumefatta con un trucco di scena. Nella clip appare anche una prima parte di testo, che il frontman canta con voce sinistra (“Into the darkness again/ In with the pigs in the pen/ God knows I love you/ Screws in my head/ I will be beside you till you’re dead”) prima di essere interrotto da rumori e suoni orrorifici.
Ora resta solo da aspettare l’uscita di questo primo singolo (che dovrebbe avvenire nella giornata di oggi alle 18,30, stando alle indicazioni della band) e i dettagli del nuovo album, che dovrebbe segnare anche il passaggio dei Fontaines D.C. da Partisan Records a XL Recordings, come si evince dal tweet dell’etichetta inglese.



La band di Dublino, capofila del nuovo rinascimento post-punk e reduce dal successo del terzo album "Skinty Fia" (n.1 in Uk), che proprio in questi giorni compie 2 anni, è diventata uno dei fenomeni di punta del rock internazionale, con un hype enorme, a tratti perfino esagerato, sul quale ci siamo anche interrogati in questo approfondimento.
Appassionati di letteratura, talentuosi e ispirati, i cinque bohemien irlandesi del nuovo post-punk si sono ritagliati uno spazio di grande riconoscibilità nel giro di appena tre album. Centrifugando influenze stilistiche e puntando su testi ricchi di immagini, poesia e slogan, con il plus di un frontman magnetico come Grian Chatten, che nel luglio 2023 ha esordito anche come solista con l’album "Chaos For The Fly".
Lo scorso anno, il quintetto dublinese ha anche partecipato al disco tributo per Nick Drake (con il brano “Cello Song”) e di recente ha partecipato, assieme a Massive Attack e Young Fathers, a un Ep i cui proventi sono stati devoluti alla missione di Medici Senza Frontiere nella striscia di Gaza.