La rinascita del post-punk degli ultimi dieci anni al centro della nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì dalle 12 alle 14 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Dalle atmosfere psicotiche dei Fat White Family al gospel rock incendiario degli Algiers, dalle invettive della scena inglese di Shame, Sleaford Mods e Idles al girl-power di Goat Girl e Savages, dalla nuova Detroit febbricitante dei Protomartyr alla tenebrosa Danimarca degli Iceage e alla rinascita irlandese di Fontaines DC, Girl Band e Murder Capital: dalla metà degli anni 10 è tutto un fiorire di nuove band post-punk, le raccontiamo attraverso una scaletta di 22 brani. Ascolta online.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
La rinascita del post-punk
Il rock è morto? Neanche per sogno. Almeno stando a una nuova generazione di band che sta infiammando la scena mondiale degli ultimi anni, a partire soprattutto dalla seconda metà degli anni Dieci, all'insegna di canzoni brevi e rabbiose, colme di adrenalina e invettive al fulmicotone. Il nuovo post-punk suona però diverso dalla operazione revival della nu new wave di inizio millennio, capitanata da Strokes, Interpol, Editors, Franz Ferdinand e compagnia. Mentre infatti quei gruppi denotavano una comune matrice pop, che accentuarono progressivamente nei lavori successivi, così come il filone più funk-punk finì presto per virare verso la dance - con i vari Rapture, Lcd Soundsystem e !!! - le band post-punk di questi ultimi anni sono più intransigenti. Le loro canzoni sono più aspre, spigolose e dissonanti, nel solco soprattutto di band seminali dell'epoca d'oro post-punk come Fall e Wire. Ecco allora le atmosfere psicotiche dei Fat White Family, il gospel rock incendiario degli Algiers, la nuova Detroit febbricitante dei Protomartyr, l'esuberante scena inglese di Shame, Sleaford Mods e Idles, i gelidi psicodrammi alla Cave dei danesi Iceage, il girl-power di Goat Girl e Savages e la rinascita irlandese sotto le stelle luminose di Fontaines DC, Girl Band e Murder Capital: tanti volti e sfaccettature di un movimento che ha riportato le sonorità e i temi del post-punk al centro della ribalta internazionale. E anche l'Italia, rappresentata in questa scaletta dai Soviet Soviet, non è rimasta a guardare.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
![]() | Scaletta del programma |
|