Proseguiamo con la panoramica delle classifiche delle principali testate musicali internazionali. Dopo
Pitchfork,
Consequence of Sound,
Mojo,
NME (New Musical Express),
Rolling Stone Usa,
The Wire,
PopMatters e
Billboard, viriamo decisamente verso territori underground con Quietus, importante rivista online britannica fondata da John Doran e Luke Turner. attiva da 16 anni. La classifica della rivista è introdotta da un editoriale dello stesso Turner, che sottolinea in particolare la frammentazione di stili, generi e provenienze dei dischi prescelti, ricordando anche come le classifiche degli album di fine anno in altre testate musicali siano state molto meno prevedibili del solito, con una grande varietà di dischi in lizza. Qui di seguito la Top 20 di Quietus, la lista completa, di 100 posizioni, la potete leggere a
questo link.
20. Babybaby_explores – Food Near Me, Weather Tomorrow
19. Surgeon – Crash Recoil
18. La Tène – Ecorcha / Taillée
17. Bill Orcutt – The Anxiety Of Symmetry
16. PoiL Ueda – PoiL Ueda
15. Rắn Cạp Đuôi Collective – *1
14. Slauson Malone 1 – Excelsior
13. Brìghde Chaimbeul – Carry Them With Us
12. The Inward Circles – Before We Lie Down In Darknesse
11. Shit And Shine – 2222 And Airport
10. Mariam Rezaei – BOWN
9. Danny Brown – Quaranta
8. Abstract Concrete – Abstract Concrete
7. Khanate – To Be Cruel
6. Musta Huone – Valosaasteen sekaan
5. John Francis Flynn – Look Over The Wall, See The Sky
4. La Baracande – La Baracande
3. Teeth Of The Sea – Hive
2. PJ Harvey – I Inside The Old Year Dying
1. Lankum – False Lankum