Le classifiche degli altri: i migliori dischi del 2023 per NME (New Musical Express)

10-12-2023
Proseguiamo con la panoramica delle classifiche delle principali testate musicali internazionali. Dopo Pitchfork, Consequence of Sound e Mojo, è il turno di NME (New Musical Express), la rivista settimanale britannica fondata nel 1949, è specializzata in musica rock e sottogeneri, soprattutto indie. NME fu anche il primo periodico britannico a includere una classifica musicale, che comparve per la prima volta il 14 novembre 1952. Presentando la loro Top 50, Thomas Smith scrive a nome della redazione: "Non c'è stato un momento nel 2023 in cui agli amanti della musica sia mancata la grandezza. Ad ogni passo, un disco ha espresso il dolore, la ferita, l'amore, la gioia e tutto il resto provato durante tutto l'anno. Forse si è trattato di una perdita ("Javelin" di Sufjan Stevens, "Memento Mori" dei Depeche Mode), di un abbandono spericolato ("Life Under The Gun" di Militarie Gun, "Spunky!" di Grrrl Gang) o di una sperimentazione curiosa ("Fountain Baby" di Amaarae). Questi 50 dischi – selezionati dal team globale di redattori di Nme – racchiudono l'intera esperienza umana e vale la pena farne tesoro e tenerli stretti.
Qui di seguito la Top 20 di NME, la lista completa si può leggere qui.

 

20. Jessie Ware - That! Feels Good!
19. Militarie Gun - Life Under The Gun
18. Genesis Owusu - Struggler
17. Yves Tumor - Praise A Lord Who Chews But Which Does Not Consume; (Or Simply, Hot Between Worlds)
16. Foo Fighters - But Here We Are
15. Jpegmafia & Danny Brown - Scaring The Hoes
14. 100 gecs - 10,000 gecs
13. Romy - Mid Air
12. Queens of the Stone Age - In Times New Roman...
11. Sufjan Stevens - Javelin
10. Blur - The Ballad of Darren
9. Mitski - The Land Is Inhospitable and So Are We
8. Amaarae - Fountain Baby
7. Sofia Kourtesis - Madres
6. Caroline Polachek - Desire, I Want To Turn Into You
5. Paramore - This Is Why
4. Troye Sivan - Something To Give Each Other
3. Young Fathers - Heavy Heavy
2. Olivia Rodrigo - Guts
1. boygenius - the record


Questi i "contributors" della classifica citati dalla rivista: Alex Rigotti, Anagricel Duran, Andrew Trendell, Andy Brown, Ben Jolley, Emma Wilkes, Hannah Mylrea, Hollie Geraghty, Jenessa Williams, Jordan Bassett, Karen Gwee, Kyann-Sian Williams, Liberty Dunworth, Mia Hughes, Rhian Daly, Sophie Williams, Surej Singh, Thomas Smith, Will Richards e Ziwei Puah.