Xiu Xiu

The Air Force

2006 (5 Rue Christine) | alt-rock

A volte sono i desideri a materializzare le possibilità: avevo letto da qualche parte, ma a questo punto mi viene il dubbio che potrei anche essermelo inventato proprio io, che quest'album degli Xiu Xiu avrebbe testimoniato la loro svolta "pop". In fondo, ho sempre pensato che "I Luv The Valley OH!" (brano di "Fabulous Muscles") remixata dai Dfa avrebbe potuto competere con "Tribulations". Sono impietoso, vi tolgo subito il dubbio: non è un disco di musica pop in senso stretto. Non somiglia nemmeno ai Parenthetical Girls, ai Final Fantasy o ad altri gruppi che sono stati avvicinati alla band di Jamie Stewart.
"The Air Forces" invece è proprio un disco degli Xiu Xiu, riconoscibile come sempre, e chi non li ha mai amati dubito potrà rimenere folgorato sulla via di Damasco, mentre chi li apprezzava non potrà rimanere deluso (in realtà, c'è anche la sottocategoria che si stanca di ascoltare un gruppo dopo un tot numero di album, ma in questa sede facciamo finta di no).

Fortunatamente però non è un disco banale o del tutto scontato, qualche direzione nuova rispetto, soprattutto, agli ultimi lavori è stata cercata. Non in una pulizia formale, e nemmeno in una produzione più accattivante, quanto in una maggiore attenzione alla melodia e al ritmo, e anche se permangono le solite scazzottate tra suoni metallici e stridenti che sembrano spuntare come pistoni a tempi più o meno regolari, non ci troviamo di fronte a qualcosa di disturbante come era avvenuto in dischi come "Knife Play" o lo stesso "Fabulous Muscles". Un brano come "Hello From Eau Claire" è una semplice e graziosa filastrocca affidata alla voce della fedele compagna di avventure Cory Mcculloch, un pezzo di reale presa immediata. Un episodio inconsueto ma che non stona nel contesto generale, leggermente più rilassato rispetto al passato.

Certamente, la voce di Jamie Stewart esprime sempre quel miracoloso equilibrio tra sofferenza, dignità, desolazione e fragilità che conosciamo bene, e che si esprime già in apertura con la scheletrica "Buzz Saw", si conferma anche in brani più veloci e serrati come "Vulture Piano", dà il suo meglio nella bellissima e delicata "P. J. In The Streets Of London", una delle più belle ballate mai suonate dal gruppo, così come in "Watermelon Vs. Pineapple" che è addirittura una potenziale ballata "indie" come si potrebbe ascoltare in dischi di maggior successo commerciale.

Non mancano brani dal tocco wave, caotici e intensi, come "Boy Soprano" e "Save Me", che denotano il tono complessivamente più vivace dell'album; le parentesi criptiche le troviamo in un intermezzo strumentale come "Bishop, CA", e nel conclusivo paesaggio sub-urbano desolato e malinconico "Wig Master", e non cambiano il tono generale dell'album, ma semplicemente si inseriscono nella gamma espressiva degli Xiu Xiu.
Un bel disco, la conferma, ennesima, di uno stile unico in questi anni un po' avari di novità.

(02/10/2006)

  • Tracklist
  1. Buzz Saw
  2. Boy Soprano
  3. Hello From Eau Claire
  4. Vulture Piano
  5. P. J. In The Streets Of London
  6. Bishop, CA
  7. Saint Pedro Glue Stick
  8. Watermelon VS Pineapple
  9. Save Me
  10. The Fox & The Rabbit
  11. Wig Mast
Xiu Xiu su OndaRock
Recensioni

XIU XIU

Ignore Grief

(2023 - Polyvinyl)
Nuovo incubo tematico-sonoro per la compagine guidata da Jamie Stewart

XIU XIU

Oh No

(2021 - Polyvinyl)
Superati i problemi e rinvigorito dalle collaborazioni, Jamie Stewart torna con la sua creatura sonora ..

XIU XIU

Girl With Basket Of Fruit

(2019 - Polyvinyl)
Nuovo capitolo del progetto di Jamie Stewart incentrato sul martirio femminile

XIU XIU

Forget

(2017 - Polyvinyl Record Company)
Ritorno al disco di studio per la compagine guidata da Jamie Stewart

XIU XIU

Plays The Music Of Twin Peaks

(2016 - Polyvinyl Records, Bella Union)
La straniante rilettura della colonna sonora di Twin Peaks ad opera di Jamie Stewart & C.

XIU XIU

Angel Guts: Red Classroom

(2014 - Polyvinil / Bella Union)
Il nono album di Stewart, ispirato a un film erotico giapponese

XIU XIU

Always

(2012 - Bella Union)
Jamie Stewart e la sua gerarchica band, in un nuovo corso di revival sofisticato e tecnologico

XIU XIU

Dear God, I Hate Myself

(2010 - Kill Rock Stars)
Il nuovo album di Stewart & C., un po' meno art- e molto più pop

XIU XIU

Women As Lovers

(2008 - Kill Rock Stars)
Solitamente disturbante, ma con sfumature soul: sesto album per Jamie Stewart

XIU XIU

La Foret

(2005 - Aquarela)

XIU XIU

Life And Live

(2005 - Xeng)

XIU XIU

Fabulous Muscles

(2004 - 5Rue Christine)

XIU XIU

A Promise

(2003 - 5 Rue Christine)

XIU XIU

Knife Play

(2002 - Absolutely Kosher)

News
Live Report