Prurient

Rose Pillar

2009 (Heartworm Press) | harsh-noise

Nuovo materiale per Prurient, che in questo vinile 11’’ (stampato in 500 copie) trova, in due tracce, l’apporto di Kevin Drumm.

Disco sicuramente minore nell’ambito della sua già ricca discografia, “Rose Pillar” serve, probabilmente, per mantenere alta l’attenzione nei confronti del noiser newyorkese, autore, appena un anno fa, dell’exploit di “And Still, Wanting”, uno dei dischi più feroci degli ultimi anni, capace di definire lo stato dell’arte dell’harsh-noise con un nugolo di brani disperatamente distruttivi.

In questi sei inediti, Fernow mantiene costante la sua nichilistica visione delle cose, pur se “costretto” – lo si avverte! – a manipolare le sorgenti sonore e la sua voce senza la giusta dose di convinzione. Se, quindi, “Custer Claims His Arrow” è un innocuo cunicolo di ambient malsana, al pari di una “Tractor Replaces the Horse” che scivola via quasi senza lasciare traccia, nei foschi presagi di morte di “Yellow Trumpets Grow in Darkness”, nelle rovinose movenze di “Hammer With Forty Names” (che potrebbe essere un’outtake di “Human Animal” dei Wolf Eyes) e in quel frullatore di isolazionismo dark e free-noise che è “Gardner of the Broken Arm”, vengono a galla più i difetti che i pregi dell’operazione.

A salvare, almeno in parte, dal dimenticatoio il disco, ci pensa “Spins the Worlds Wheel Again”, che, con il suo connubio tra drone metempirico (insieme, gelido e sconsolatamente melodico) e grida distorte, ci tiene a precisare che, pur inciampando qualche volta, i grandi artisti, prima o poi, si rialzeranno per piazzare un altro colpo maestro.

(26/05/2009)

  • Tracklist
1. Custer Claims His Arrow
2. Yellow Trumpets Grow in Darkness
3. Gardner of the Broken Arm
4. Hammer With Forty Names
5. Spins the Worlds Wheel Again
6. Tractor Replaces the Horse

Prurient su OndaRock
Recensioni

PRURIENT

Casablanca Flamethrower

(2020 - Tesco Organization)
La nuova fatica di Dominick Fernow tra dosi massicce di rumore, violenza, incubi urbani e contorte strutture ..

PRURIENT

Rainbow Mirror

(2017 - Profound Lore)
Il progetto noise compie vent'anni con una monolitica summa dark-ambient

PRURIENT

Frozen Niagara Falls

(2015 - Profound Lore)
Tra mesto distacco e lucido martirio, Mr. Fernow torna con uno dei suoi lavori più ambiziosi

PRURIENT

Through The Window

(2013 - Blackest Ever Black)
Mr. Fernow approfondisce le sue indagini in pieno territorio minimal-techno

PRURIENT

Oxidation

(2012 - Hospital Productions)
Titanismo harsh-noise in uno dei dischi più brutti di Dominick Fernow

PRURIENT

Wrapped In The Flame Of Illusion, Masked In The Clay Of Behavior

(2012 - Dais Records)
Ancora un lavoro minore per il musicista americano, nato durante la realizzazione di "Bermuda Drain" ..

PRURIENT

Tiger Smells a Corpse

(2012 - Hospital Productions)
Dominick Fernow ancora alle prese con la materia urticante dell'harsh-noise

PRURIENT

Bermuda Drain

(2011 - Hydra Head)
Dopo l'esperienza con Cold Cave, Dominick Fernow rinnova il suo sound, mostrando ancora poca convinzione ..

PRURIENT

Annihilationist

(2011 - Hospital Productions)
Dominick Fernow ritorna con una cassetta di un'ora contesa tra droni rumoristi e power-electronics ..

PRURIENT

And Still, Wanting

(2008 - No Fun Productions)
Il feroce dispaccio harsh-noise dalla terra dei tormenti di Fernow

PRURIENT

Arrowhead

(2008 - Editions Mego)
Divertissment estemporaneo e superfluo per Dominick Fernow

News
Prurient sul web