Alzati e guarda fuori, qualcuno è a terra, la luna è nel fiume, i momenti durano per sempre, ma ora dormirai sì, dormi adesso, non riesco a svegliarti, non riesco a svegliarti
C'è un immenso candore in queste poche parole, perfetto biglietto da visita per la band scozzese Constant Follower, giunta all'atteso esordio "Neither Is, Nor Ever Was" dopo una serie di interessanti singoli che ne hanno anticipato le oniriche ambientazioni folk-pop.
È stata una genesi lunga, quella del gruppo di Stirling. Il leader Stephen McAll si è ritirato in una capanna nelle isole Ebridi, per rielaborare una violenza fisica e psicologica subita durante l'adolescenza, il cui ricordo si era perso nell'oblio della memoria, impedendo a McAll di affrontarne le conseguenze. La natura delle canzoni è colloquiale, lievemente indolente, adornata da accordi di chitarra acustica ed elettrica, che si intrecciano saccheggiando il nobile panorama del
fingerpicking e del dream-folk stile
Orchids/
Bon Iver.
Il seducente intimismo dei due singoli è caratterizzato da una poetica acerba, adagiata su poche eleganti note e un tono di voce accorato eppur discosto, "I Can't Wake You", o su cristallini giri armonici dal fascino vetusto "The Merry Dancers On TV". L'inquietudine esistenziale fa poi subito capolino nelle più irrequiete e minimali linee guida di "Set Aside Some Time", una sobrietà altresì condivisa nella pur più agile e armoniosa "Weave Of The World".
La musica dei Constant Follower è ricca di spazi aperti nei quali perdersi, avvinti da un confortevole dream-folk che stempera paure e angosce con l'affabilità di una vecchia ninna nanna ("What's Left To Say", "One Word Away"), la magia di una lieve contaminazione con il lato oscuro dell'elettronica ("Spirits In The Rooftree") e l'avvincente charme dell'ambient-folk ("Altona").
Delicati richiami al folk psichedelico dei
Galaxie 500 ("Little Marble") e dei
Low ("Weicha") completano il cerchio, consolidando la forza interiore di un progetto che incanta per maturità espressiva e rarefazione poetica. Un esordio commovente.
05/11/2021