50 Foot Wave

Black Pearl

2022 (Fire)
alt-rock, country-hardcore

Kristin Hersh ha più volte ribadito di non essersi mai sentita parte della scena definita alternative-rock, eppure appare difficile tenere fuori i Throwing Muses da quell’onda di band americane che nei primi anni 80 ridisegnarono il concetto di rock - Violent Femmes, Pixies, Pere Ubu, Gun Club etc. - e che per molti versi anticiparono il successo del grunge.
Che la musicista ami definire quell'intensa e ruvida mistura musicale come country-hardcore poco importa, quel che è certo è che i Throwing Muses hanno influenzato non poco la scena alternative-rock, e Kristin Hersh è ancora in piena forma, al punto da conciliare l’impegno con la band, la carriera solista e anche il side-project 50 Foot Wave. Con i fidi Bernard Georges e Rob Ahlers, la musicista americana riprende il discorso accennato nel folgorante esordio del 2005 “Golden Ocean”, un fragore rock-noir con il quale la Hersh ha abbracciato con forza la rabbia dei Black Flag e la cripticità dei Black Sabbath.

“Black Pearl” è un album greve, musicalmente coeso, complesso, aspro e dolente, forse fin troppo avulso dalle attuali sonorità post-punk o alt-rock che imperversano e dominano le preferenze di critica e pubblico. E’ questo un elemento che racchiude pregi e difetti di un progetto dove sequenze di riff e armonici graffi chitarristici (“Double Barrell”) si alternano con modulazioni quasi hardcore (“Broken Sugar”), mentre scintillanti cascate di accordi ruvidi e scompaginati dettano le linee guida di un album scontroso e sinistro: la splendida “Staring Into The Sun”. 

Con un timbro vocale sempre più simile a una versione distopica, ebbra e brutale di Kate Bush, Kristin Hersh sfodera tutta l’intensità poetica necessaria a smuovere anime in preda a un torpore emotivo (la notturna e malsana “Hog Child”), inventa bizzarre interconnessioni con l’hard-rock anni 70 (la grintosa e accattivante “Fly Down South”) e lascia la title track nelle sapienti mani di Bernard e Rob, per un break strumentale che offre la chiave di lettura definitiva di un album tanto familiare quanto atipico e vibrante.

23/07/2022

Tracklist

  1. Staring Into The Sun
  2. Hog Child
  3. Fly Down South
  4. Black Pearl
  5. Broken Sugar
  6. Blush
  7. Double Barrel

50 Foot Wave sul web