Addict Ameba

Caosmosi

2024 (La Tempesta/Black Sweat Records)
afrobeat, fusion, ethio-jazz

Il caleidoscopico afrobeat degli Addict Ameba torna con "Caosmosi", un’esplosione stilistica che mescola con scioltezza fusion, ethio-jazz, latin rock e spunti urbani. La band milanese di undici elementi – nata nel quartiere Casoretto e cresciuta nello storico studio Il Guscio – firma un secondo album che espande il proprio approccio cosmopolita, mantenendo una vitalità contagiosa e uno sguardo sempre aperto sulle due sponde del Mediterraneo.

La title track è il manifesto perfetto per un simile ras el hanout sonoro: fiati, ritmi festanti, Clavinet e piano elettrico si intrecciano, e sulla coda emerge un rap incisivo che chiarisce lo spirito del progetto (“Sottosopra come gli yo-yo/ Tutti quanti dicon non lo so/ Cos'è il Mediterraneo/ Milano Tunisi suonano/ Tutti quanti si somigliano...”). In "Ya Bled" il tunisino Rabii Brahim canta lo spaesamento di chi ha lasciato la propria terra, mentre la poesia di Joshua Idehen – già collaboratore di Sons of Kemet e The Comet Is Coming – illumina "Look At Us", un invito urgente a riscrivere il futuro prima che sia troppo tardi.

Il risultato è una miscela cangiante di stili, che trova una direzione precisa senza mai risultare autoreferenziale. Gli zigzaganti botta-e-risposta tra i fiati, l’energia ritmica e la capacità di spaziare tra mondi diversi rendono il disco imperdibile per chi sta amando entità ultracontaminate come Ezra Collective, Nomade Orquestra, Muito Kaballa, Nubiyan Twist. Ma "Caosmosi" non è solo un viaggio musicale: è una celebrazione della gioia di suonare insieme, una festa radiosa che invita alla danza e alla riflessione.

03/01/2025

Tracklist

  1. Look At Us
  2. Caosmosi
  3. Copelandia
  4. Love Lava
  5. Interlude
  6. Ya Bled
  7. Por Nostalgia

Addict Ameba sul web