C’è qualcosa di unico e inimitabile che rende la musica della North Sea Radio Orchestra colta e accessibile, originale e mai banale, ed è l’abilità di Craig Fortnam di stravolgere un suono quasi classico in un brioso e pulsante tripudio di lirismo e armonia che non disdegna né l’etica indie-rock né la flessuosità della musica pop.
“Special Powers” è un altro ricco catalogo di composizioni per archi, fiati, pianoforte, vibrafono, organo, flauti e altri piacevoli manufatti vintage.
Le matrici culturali sono tipicamente English, a partire dai riferimenti letterari che fanno capolino nella raffinata e sontuosa apertura neo-classicheggiante di “Mansions In Eternity”, un brano che prende il titolo da una lettera di William Blake, che si destreggia con classe tra ambientazioni languidamente chamber.
“All Alice Like” è invece una graziosa ballata dalle tipiche cadenze valzer-folk, un brano che intercetta accordi blues e preziosi intrecci strumentali di tastiere, violino e chitarra acustica, mentre ulteriore pregio è offerto dalla voce di Chantelle Pike, degna sostituta di Sharron Fortnam, attualmente impegnata con il brillante progetto Kugelschreiber.
In “Special Powers” c’è tutto lo scibile creativo che ha reso unica la musica della North Sea Radio Orchestra, a partire dalle suggestioni medieval-folk della title track, un brano dalla potente narrativa e dalle raffinate soluzioni strumentali. Ci sono poi la tradizione delle canzoni marinaresche nella giocosa “Hearty”, ma anche la malinconia goth-folk dell’epica “Full Human”.
In questa giostra di citazioni culturali e di tradizioni abilmente rivisitate, trova spazio la lunga epopea sonora di “The Players Ask For A Blessing On The Psalteries And On Themselves”, quasi nove minuti di flussi poetici dove si alternano arie da vecchio madrigale, esplorazioni tipicamente progressive-rock, un colto minimalismo e una verve fiabesca e beffarda in stile Canterbury-sound che scorrono via senza alcuno sforzo, calando il sipario su un altro ineccepibile capitolo discografico della North Sea Radio Orchestra.
28/06/2025