Roger Waters

Comfortably Numb 2022

Roger Waters - Comfortably Numb 2022
(2022)

 
Sono passate solo poche settimane dal remix di "Animals" ed ecco un nuovo capitolo della continua riscoperta dei Pink Floyd. L'attualizzazione dei brani storici della band, capaci di aggiornarsi ai tempi e ai nuovi eventi storici è un fattore sempre stimolante che dipende in gran parte dal fatto che i dischi degli anni 70 dei Pink Floyd contengono messaggi universali, atemporali, "eternamente contemporanei" - per usare le parole del maestro Daniel Barenboim nel libro intervista "Paralleli e paradossi". Non stupisce quindi che, nel corso degli anni, Roger Waters sia riuscito ad aggiornare “The Wall” alla caduta del muro di Berlino prima e alla guerra in Iraq poi e operare una grande rivalutazione di “Animals” nell'ultimo tour mondiale con l'emblematico inno “Trump Is A Pig”.

 

Prendendo in considerazione questa premessa, “Comfortably Numb 2022”, più che una versione alternativa del memorabile brano di “The Wall”, sembra una profezia. Ripulito da ogni residuo sound anni 70, da ogni legame con qualsiasi tradizione pop-rock - ovviamente anche dal celebre assolo di Gilmour (forse addirittura l'emblema del rock anni 70) - il sound diventa più contemporaneo, dominato da synth, harmonium e basso.

Roger Waters vorrebbe sottolineare l'importanza della sua musica, non compresa sino in fondo tutt’oggi nonostante il successo mondiale. Sembra dirci, “smettetela di canticchiare le mie canzoni senza capirle”. Per questo rallenta e destruttura “Comfortably Numb” riducendola alla sua essenza e ripulendola da ogni elemento che potesse consentire un ascolto superficiale, da "intrattenimento".

L’atmosfera nel video si fa particolarmente angosciante. Scenari di guerra e distruzione sembrano preannunciare futuri non troppo lontani. Se nella versione originale erano i farmaci a stordire Pink e in “Amused To Death” era la Tv a distrarre gli uomini/scimmia “intrattenuti” sino alla morte, ora orde di uomini si muovono inconsapevoli in scenari di guerra, soli e abbandonati col capo rivolto in basso verso il loro smartphone, senza provare né rabbia né paura, ma tranquilli, come anestetizzati al dolore. L'umanità vaga senza consapevolezza verso la fine, magari verso una terza guerra mondiale, con in alto a osservarla e dominarla il solito maiale in volo, simbolo del male e del potere in tutta la discografia di Waters.

 

"Comfortably Numb 2022” è quindi coerente con tutta la filosofia di Waters, l'evoluzione definitiva della poetica di “Animals”, “The Wall” e “Amused To Death”, elegia solenne e disperata di un uomo che corre verso la sua fine che - ad occhi e orecchie attente - è più forte di un pugno nello stomaco.