Franco Battiato ci manca tremendamente. Il suo genio, la sua ironia, il suo stile inconfondibile hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana. In questo nuovo sondaggio, vi abbiamo dato la parola per chiedervi quale dei tanti, memorabili dischi firmati dal maestro siciliano, in quasi 50 anni di carriera, è il vostro preferito, perché lo ritenete migliore o perché è comunque quello a cui vi sentite più legati.
Ecco i risultati del sondaggio, nell'elenco qui sotto.
1. La voce del padrone (Emi, 1981) 29,9%
2. Gommalacca (Mercury, 1998) 9,7%
3. L'era del cinghiale bianco (Emi, 1979) 8,1%
4. Sulle corde di Aries (Bla Bla, 1973) (Bla Bla, 1973) 7,6%
5. Fisiognomica (Emi, 1988) 7,1%
6. Caffè De La Paix (Emi, 1993) 6,2%
7. Patriots (Emi, 1980) 5,2%
8. L'arca di Noè (Emi, 1982) 2,6%
9. Pollution (Bla Bla, 1972) 2,4%
10. Dieci Stratagemmi (Sony, 2004) 2,4%
Altri:
L'imboscata (Polygram, 1996)
Mondi lontanissimi (Emi, 1985)
Giubbe rosse (live, Emi, 1989)
Fetus (Bla Bla, 1971)
L'ombrello e la macchina da cucire (Emi, 1995)
Clic (Bla Bla, 1974)
Come un cammello in una grondaia (Emi, 1991)
Il Vuoto (Mercury, 2007)
Apriti Sesamo (Universal, 2012)
Orizzonti perduti (Emi, 1983)
Un soffio al cuore di natura elettrica (cd+dvd, Sony, 2005)
L'Egitto prima delle sabbie (Ricordi, 1978)
Fleurs (Universal, 1999)
Ferro battuto (Columbia/Sony, 2001)
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti (Universal, 2009)
Joe Patti's Experimental Group (con Pinaxa, Universal, 2014)
Unprotected (live, Emi, 1994)
Fleurs 2 (Universal, 2008)
***
06/06/2025