Dagli Style Council a David Bowie, dagli Who a Paul McCartney, da Tom Petty ai Cars, dai Beach Boys a Bob Dylan: la spettacolare parata di stelle del più grande evento rock della storia raccontata attraverso un po' di aneddoti e una scaletta di 22 brani, per ricordare un concerto che ha fatto epoca.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Live Aid

Un evento così sontuoso da rimanere scolpito nella memoria collettiva, segnando inevitabilmente una generazione intera.
Impossibile contenere in una scaletta sola tutti i protagonisti di quell'epica giornata (l'evento durò 16 ore!). Abbiamo così cercato di fornire una sintesi il più possibile esaustiva di quella immane parata di stelle a cui non si sottrassero mostri sacri del rock (Who, Beach Boys, Queen, Led Zeppelin, David Bowie, Mick Jagger, Paul McCartney, Bryan Ferry, Sting, Phil Collins, Tom Petty, Eric Clapton, Crosby, Stills, Nash & Young, Bob Dylan) ma anche le grandi band del momento, dagli U2 agli Ultravox, dagli Style Council ai Cars, passando per idoli pop come Madonna e Duran Duran.
Mai più il mondo della musica avrebbe saputo offrire una risposta così corale e compatta alle grandi questioni del mondo.
Per molto tempo Live Aid rimase solo nella memoria dei fortunati che poterono assistere in diretta allo show o in qualche videocassetta Vhs amatoriale, perché Bob Geldof, per convincere gli artisti, promise loro che l’evento non sarebbe più stato riprodotto su audio e video. Addirittura, su precisa richiesta dell’organizzatore, la Abc distrusse i nastri. Ma alla fine un Dvd ufficiale venne realizzato, nel 2004, e anche qualche versione discografica, soprattutto nella versione dell’etichetta Band Aid Trust in digital download nel 2018, oltre ovviamente al canale YouTube, lanciato nello stesso anno, con 87 video tratti dal concerto. Da queste fonti abbiamo tratto i brani inclusi nella nostra scaletta.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
