New progressive

Il prog dopo la fine del prog

Il prog dopo la fine del prog. Ovvero, avventure progressive dopo il 1980, nella nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i martedì dalle 23 alle 01 su Radio Città Aperta (Fm 88.9 a Roma o in streaming qui).
Dai Marillion agli Ozric Tentacles, dai Porcupine Tree agli Archive, passando per Anathema, Anekdoten, Änglagård, Mars Volta e tanti altri: una panoramica sugli artisti che hanno tenuto alto il vessillo prog anche dopo la fine della stagione classica degli anni 70.

Ascolta o scarica gratuitamente i podcast:


New prog - parte 1


New prog - parte 2

Cerchiamo di raccontare come e perché il prog-rock è sopravvissuto alla fine degli anni 70, e quindi alla sua morte presunta dichiarata dal punk e dalle generazioni successive. Se c'è un genere che più ancora del progressive settantiano ha sofferto lo stigma della critica, questo è il progressive degli anni successivi. Laddove il primo è stato sbeffeggiato, additato, incolpato di ogni nefandezza e mancanza di gusto, il secondo è stato semplicemente ignorato tout court, e non è stato aiutato neanche dalla riabilitazione che ha interessato la vecchia scuola a partire più o meno dalla diffusione di internet su vasta scala. Ma il panorama new progressive è stato ed è tuttora ricco di band e uscite discografiche, di correnti interne, e soprattutto di irriducibili fan, entusiasti e attenti a ogni proposta nuova e vecchia che emerga dal settore. Proprio la devozione incondizionata di questi appassionati ha consentito al genere di svilupparsi e prosperare nonostante il disinteresse mostrato dalle altre comunità di ascoltatori.

Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.

Rock in Onda








Discografia

Scaletta del programma

1. Twelfth Night - This City (1982)
2. Pallas - Shock Treatment (1984)
3. Marillion - Script For A Jester's Tear (1983)
4. Asturias – Tightrope (1988)
5. Devil Doll - The Girl Who Was... Death [estratto] (1989)
6. Minimum Vital - Le chant du monde (1990)
7. Ozric Tentacles - Eternal Wheel (1990)
8. Eris Pluvia – In The Rising Mist (1991)
9. Levitation - World Around (1992)

10. Änglagård - Ifrån klarhet till klarhet (1992)
11. Landberk – Time (1994)
12. Porcupine Tree - The Moon Touches Your Shoulder (1995)
13. Pendragon - As Good As Gold (1996)
14. Anathema - Make It Right (1999)
15. Archive – Collapse/Collide (2009)
16. Anekdoten - The War Is Over (2003)
17. Mars Volta – Inertiatic Esp (2003)
18. Pez – Caminar (2004)

Base strumentale: Porcupine Tree - Moonloop

Pietra miliare
Consigliato da OR

New Prog su OndaRock

Vai alla scheda artista