Xiu Xiu

Life And Live

2005 (Xeng)
avant-rock
7.5

In attesa del nuovo, imminente, lavoro in studio, Jamie Stewart e la sua creatura Xiu Xiu escono con un disco, edito dall'etichetta italiana Xeng, di canzoni registrate dal vivo nel corso della seconda parte del 2003. I brani vedono Stewart accompagnarsi da solo con la chitarra oppure insieme alla garbata presenza del resto della band che all'epoca si esibiva come trio; oltre allo stesso Stewart troviamo infatti Devin Hoff e la fedele Cory Mcculloch (anche produttrice dell'album), ma è da segnalare che nei ringraziamenti compare anche il nome di Devendra Banhart.

Ormai gli Xiu Xiu sono una realtà consolidata della musica contemporanea; lo sono in quanto il giudizio su di loro è stabilmente diviso tra chi li ama spassionatamente e chi li giudica insopportabili. Naturalmente sappiamo bene che le critiche sono indirizzate soprattutto verso la voce e le capacità interpretative di Jamie Stewart. Reazioni inevitabili e comprensibili: vista la sua funzione di perno e catalizzatore della musica degli Xiu Xiu, il cantante di San Diego sembra fatto apposta per spaccare in due come una mela i giudizi degli ascoltatori. Ebbene da "Life And Live" si tengano alla larga i detrattori di questa enfatica e nevrotica voce, queste incisioni sembrano nate appositamente per far perdere i nervi a chi non la sopporta. Infatti, i 15 brani, due proposti in doppia veste, mostrano il lato più cantautorale della band, e la voce di Jamie Stewart è un colpo al cuore continuo (o un colpo di sonno, a seconda del punto di vista...). "20,000 Deaths For Eidelyn Gonzales, 20,000 Deaths For Jamie Peterson" apre il disco, ma una seconda versione, ancora più tremolante e nevrotica, è proposta al centro dell'opera, ed è naturalmente una splendida overture.

Le vette di intensità si possono individuare in una versione fantastica di "Sad Pony Guerrilla", dove ci si trova a inseguire uno Stewart prossimo al collasso emotivo, la trascinata e ubriaca "Nieces Pieces", l'inedita "Clover", una drammatica e graffiante ballata. Per il resto il materiale è tratto da brani contenuti nei primi due album della band, o nell'Ep "Fag Patrol" di cui "Life And Live" si può considerare l'ampliamento sia in termini di quantità di brani proposti che di diffusione presso il pubblico, data la non facile reperibilità di alcuni titoli del gruppo.

Chi ama la depressione, la rabbia, tutto il travaglio interiore di Jamie Stewart qui lo trova espresso nella sua forma musicalmente più spigolosa e ossuta, e per questo forse più efficace e autentica, e dunque quest'album diventa in tal senso un compendio indispensabile, una fotografia nitida di una tormentata personalità, apparentemente arricciata su se stessa, ma capace di diventare un totem i cui occhi sembrano fissare quelli dell'ascoltatore in maniera ineludibile.

14/01/2012

Tracklist

  1. 20,000 Deaths For Eidelyn Gonzales, 20,000 Deaths For Jamie Peterson
  2. Sad Redux-o-grapher
  3. King Earth, King Earth
  4. I Broke Up
  5. Thanks Japan!
  6. Sad Pony Guerilla Girl
  7. Asleep
  8. Jennifer Lopez
  9. 20,000 Deaths For Eidelyn Gonzales, 20,000 Deaths For Jamie Peterson
  10. Helsabot
  11. Dr. Troll
  12. Brooklyn Dodgers
  13. Nieces Pieces
  14. Clover
  15. I Broke Up