Japandroids

Post-Nothing

2009 (Polyvinyl)
alt-rock, lo-fi

C'è stato un periodo, all'inizio degli anni 90, in cui ci si esaltava per tutto quello che suonasse rumoroso, melodico e lo-fi allo stesso tempo. Come se l'energia di Husker Du, Dinosaur Jr e Pixies dovesse infettare l'universo rock intero. In effetti ci si esaltò con i primi Pavement e con tutti quei gruppi che costellarono il loro successo, tra i tanti i meravigliosi Seam. Ecco, l'esordio dei Japandroids ricorda proprio "Headsparks", il primo lavoro del gruppo di Sooyoung Park.


Su "Post-Nothing" ci sono otto canzoni, otto melodie appiccicose coperte da riff che scoppiano nelle orecchie con l'urgenza di un uragano emotivo. Le voci, registrate come tutto il resto in bassa fedeltà, urlano i ritornelli delle canzoni sempre sotto le chitarre di Brian King e la batteria di Dave Prowse. Su "Heart Sweats" e "Crazy/Forever" emergono affinità con gli indimenticabili Nirvana e i primi insuperabili Smashing Pumpkins.


Probabilmente bisogna avere vissuto i primi anni 90 con l'entusiasmo degli adolescenti per esaltarsi con l'indie-rock dei Japandroids.

05/11/2009

Tracklist

  1. The Boys Are Leaving Town
  2. Young Hearts Spark Fire
  3. Wet Hair
  4. Rockers East Vancouver
  5. Hearts Sweats
  6. Crazy/Forever
  7. Sovereignty
  8. I Quit Girls

Japandroids sul web