Thee Oh Sees - Warm Slime

2010 (In The Red)
psych-garage

I californiani Thee Oh Sees non conoscono soste e mezze misure. Da circa quattro anni sguazzano nei circuiti indipendenti californiani versando pattume garage, riverberi dal ph non pervenuto misti a melodie talmente cazzute da far impallidire i Black Lips più ispirati dall'altra parte degli States. Tutto ruota intorno a John Dwyer, leader incontrastato del gruppo, coinvolto anche in altri progetti paralleli, tra i quali spiccano The Hospitals, Burmese, Yikes, The Netmen (con Brian Gibson dei Lightning Bolt), Coachwhips e Pink and Brown.
Ma è con la suadente (?) Brigid Dawson che il talentino di San Francisco trova l'incastro ideale per le sue alterazioni. E così, dopo cinque album di pregevole fattura, una serie impressionante di esibizioni dal vivo e produzioni domestiche, con il qui presente "Warm Slime" i
Thee Oh Sees liberano a sorpresa tutto il calore psichedelico racchiuso nei loro plettri, generando in un sol colpo un vero e proprio flusso acid-rock magnetico, ossessivo, esagitato da esclamazioni freak dadaiste e stop&go catartici. Perchè i tredici minuti di ordinaria follia dell'open/title-track racchiudono questo e ben altro. Con essi, Dwyer frantuma il suo passato, composto perlopiù da guizzi garage-punk spensierati, essenziali, diretti. 

Tutto il resto è la leggiadria surf di "I Was Denied", il tam-tam bizzarro da parata sudista (!) di "
Everything Went Black", l'irrequietezza sonica di "Castiatic Tackle", l'implosione blues di "Flash Bats" (registrata a debita distanza da qualsiasi diffusore), l'ironia tediosa à-la Nikki Sudden di "Mega-Feast", e la banalità ostentata con la consapevolezza del provocatore alienato della conclusiva "Mt Work". Sei schiaffi posti sul piatto nel tentativo di risvegliarci gradualmente dall'estenuante stupore iniziale.

In sostanza, con "Warm Slime" i Thee Oh Sees sono riusciti ad imbrigliare follia e seduzione con la sfacciataggine dei vecchi devastatori della Bay Area.
Un piccolo miracolo da custodire morbosamente.

01/09/2010

Tracklist

  1. Warm Slime
  2. I Was Denied
  3. Everything Went Black
  4. Castiatic Tackle
  5. Flash Bats
  6. Mega-Feast
  7. MT Work
Tutte le recensioni su OndaRock
OSEES
A Foul Form

Tornano gli Osees di John Dwyer con il ventiseiesimo album in carriera, omaggiando l'hardcore e l'anarcho-punk degli anni 80

JOHN DWYER
Endless Garbage

Il musicista californiano si lancia in otto strumentali totalmente epurati di ogni parvenza di senso logico

JOHN DWYER
Gong Splat

Il musicista californiano chiude un anno all'insegna della pura improvvisazione

OSEES
Protean Threat

Il progetto di John Dwyer allarga gli orizzonti rimanendo uguale a se stesso

OSEES
Metamorphosed

Secondo album dell'anno per i californiani che sfoderano furia heavy e lunghe jam psichedeliche

OSEES
Panther Rotate

Un remix album di "Protean Threat" chiude il 2020 di John Dwyer & C.

OH SEES
Face Stabber

Il torrenziale psych-rock della band californiana in ottanta minuti che confermano un'invidiabile continuità

THEE OH SEES
Smote Reverser

Sempre più libera e guizzante, la band di John Dwyer regala un degno successore a "Orc"

OH SEES
Orc

La band californiana perde l'articolo ma non il vizio

OCS
Memory Of A Cut Off Head

Arcadica digressione folk per la bestia di John Dwyer

THEE OH SEES
A Weird Exits

La band californiana prosegue il proprio viaggio, approdando in territori motorik

THEE OH SEES
An Odd Entrances

Il gemello eterozigote di "A Weird Exit", esercizio marginale in consolidamento

THEE OH SEES
Mutilator Defeated At Last

Un nuovo inizio per la band di John Dwyer

THEE OH SEES
Drop

Disco vacanziero per John Dwyer in licenza dai suoi sodali

THEE OH SEES
Floating Coffin

I nuovi villaggi Potëmkin di John Dwyer e della sua ghenga

THEE OH SEES
Putrifiers II

La band garage-psych rallenta la produzione con buoni risultati

THEE OH SEES
Carrion Crawler/ The Dream

La prova più felice della compagine di John Dwyer, dal nobile revival psych a un nuovo immaginario

THEE OH SEES
Castlemania

Lo sfarfallante "Sunshine Pop Album" degli Oh Sees, gioiellino incompreso

THEE OH SEES
Help

Disco di consolidamento per la band di San Francisco

THEE OH SEES
Dog Poison

L'inquietante e malsano lunapark di un John Dwyer in licenza dai sodali

THEE OH SEES
The Master’s Bedroom Is Worth Spending A Night In

Piccolo cambio di nome, gran cambio di passo per la creatura di John Dwyer

THE OHSEES
The Hounds Of Foggy Notion

Struggente canto del cigno per la band che ritornerà sotto le spoglie di una fenice psych-rock